The programme

Learning outcomes

Il Master sarà alla sua tredicesima edizione.
Gli obiettivi formativi attuali sono definiti sulla base dell'esperienza consolidata nelle precedenti edizioni, dalla collaborazione con enti interessati/coinvolti nella formazione proposta dal Master, dei risultati conseguiti dai diplomati in termini di capacità progettuali e inserimento nel mondo del lavoro.
Gli obiettivi formativi che si intendono raggiungere attraverso il Master in “Infanzia e movimento: lo sviluppo da 0 a 6 anni” per l'edizione 2024/2025 sono:
1. Acquisizione al termine del percorso di studio di competenze esperte, nella promozione, progettazione e realizzazione innovativa di attività fisica per l’infanzia, nel coordinamento di gruppi di lavoro, nella comunicazione, nella creazione di nuovi ambienti di apprendimento motorio.
2. Acquisizione di competenze esperte nell’organizzazione di eventi di ogni tipo, pubblici e privati, per la promozione dell’attività fisica
nell’infanzia. Sviluppo di competenze di progettazione, proposizione, gestione, coordinamento di attività motorie per lo sviluppo di competenze motorie, cognitive e salute, secondo le evidenze scientifiche internazionali e le linee guida internazionali sulla salute, con progetti adattati ai diversi contesti e committenti.
3. Acquisizione di competenze per realizzare semplici ricerche scientifiche nell’ambito dello sviluppo motorio con conoscenza di metodologie qualitative e quantitative e competenze di valutazione delle attività motorie in ambito didattico.
4. Acquisizione di competenze nell’utilizzo di strumenti di osservazione standardizzati internazionale e di costruzione di propri strumenti per osservare e misurare capacità/attività motorie nell’infanzia.
5. Acquisizione di competenze collaborative con tutti gli attori coinvolti nelle attività motorie nell’infanzia.
Si fa presente che il Master è già attivo da 12 edizioni e nel 2024/25 sarà alla tredicesima edizione. Alcune unità di apprendimento costituiranno CP attivati separatamente.

Professional profiles and employment and professional opportunities

Dall'analisi degli sbocchi professionali dei diplomati (più di 50 negli ultimi 3 anni), dalle consultazioni avute con i responsabili di società di ambito sportivo e di dirigenti scolastici e del sistema sociale che collaborano con il master e dai dati ISTAT sulla crescente domanda di servizi per l’infanzia (Rapporto annuale ISTA 2014), risulta che le maggiori richieste di formazione specifica per la promozione dello sviluppo motorio nell’infanzia provengono da:
1- sistema scolastico (pubblico e privato) (classificazione ISTA CP2011 2.6.4.2);

2- sistema sportivo (CP2011 3.4.2.5 e 3.4.2.4);

3- ambito sempre più diffuso dell’offerta di attività ludico-motorie in ambito sociale e turistico (CP2011 3.4.5.1 e 5.4.4.2.).

Il Master offre accesso a tali professioni grazie alle competenze scientifiche e operative che trasmette, all’esperienza progettuale e realizzativa pratica svolta nel mondo del lavoro con project work e stages e per l’ambito scolastico 1 punto nelle graduatorie a termine.

Altre informazioni

In this Masters course, participants learn how to work with children from 0-6 years old using innovative, professional, evidence-based methods. Graduates of the course will be able to design and implement physical activities as well as qualitative and quantitative surveys in different areas (e.g. didactic, technical and methodological) of motor development in early childhood. They will be able to combine research and practice to develop targeted education through physical activity, while also giving due importance to the role of teachers and families.
The internship, the development of a project that could be presented at a school, sports club or local private or public institution, and the preparation of a final report in the form of a poster with public discussion will be integrated into the course in a personalised way through online activities and direct supervision by the scientific committee.
The course will guide participants to become innovative professionals who can: i) design and implement motor development activities for the 0-6 year old age group, based on their knowledge and scientifically researched methods; ii) communicate with children and their parents and successfully conduct group activities; iii) transform the skills acquired into productive activities.
The course uses blended learning, with compulsory attendance for at least 70% of the activities carried out face to face or online.