Programma

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti il piano didattico, l'organizzazione del corso (periodo e sede), le attività didattiche (project work, verifiche periodiche, prova finale) e, se previste, sono dettagliate le informazioni sullo stage e l’iscrizione ai singoli moduli.

Durata

Il corso ha la durata complessiva di Mesi: 4 e si terrà nel periodo che va dal 8 giugno 2026 al 30 settembre 2026.

Schema delle lezioni

La frequenza al Corso prevede una settimana di lezioni frontali intensive da lunedì 8 a venerdì 12 giugno 2026, dalle 8,30 alle 18,30 ed un periodo di apprendimento con modalità e-learning (online) da luglio a settembre in cui a ciascun partecipante verranno inviati materiali di approfondimento e lavori pratici da svolgere.

Periodo di svolgimento e sede

Periodo di svolgimento: La frequenza al Corso prevede una settimana di lezioni frontali intensive da lunedì 8 a venerdì 12 giugno 2026, dalle 8,30 alle 18,30 ed un periodo di apprendimento con modalità e-learning (online) da luglio a settembre in cui a ciascun partecipante verranno inviati materiali di approfondimento e lavori pratici da svolgere.
Le attività previste prevedono lezioni frontali con docenti esperti, discussione, lavoro in piccoli gruppi, lavoro individuale e modalità di apprendimento elearning (on-line).

Sede di Svolgimento: Polo Universitario Santa Marta, Università di Verona, Via Cantarane 24, 37129, Verona.