Formazione e ricerca

Attività Formative della Scuola di Dottorato - 2023/2024

Please note: Additional information will be added during the year. Currently missing information is labelled as “TBD” (i.e. To Be Determined).

1. PhD students must obtain a specified number of CFUs each year by attending teaching activities offered by the PhD School.
First and second year students must obtain 8 CFUs. Teaching activities ex DM 226/2021 provide 5 CFUs; free choice activities provide 3 CFUs.
Third year students must obtain 4 CFUs. Teaching activities ex DM 226/2021 provide 2 CFUs; free choice activities provide 2 CFUs.
More information regarding CFUs is found in the Handbook for PhD Students: https://www.univr.it/phd-vademecum

2. Registering for the courses is not required unless explicitly indicated; please consult the course information to verify whether registration is required or not. When registration is actually required, no confirmation e-mail will be sent after signing up. Please do not enquiry: if you entered the requested information, then registration was silently successful.

3. When Zoom links are not explicitly indicated, courses are delivered in presence only.

4. All information we have is published here. Please do not enquiry for missing information or Zoom links: as soon as we get new information, we will promptly publish it on this page.

Teaching Activities ex DM 226/2021: Linguistic Activities

Teaching Activities ex DM 226/2021: Research management and Enhancement

Teaching Activities ex DM 226/2021: Statistics and Computer Sciences

Teaching Activities: Free choice

Crediti

1

Lingua di erogazione

English

Frequenza alle lezioni

Scelta Libera

Sede

VERONA

Obiettivi di apprendimento

Basi neurofisiologiche e caratteristiche cliniche di alcuni disturbi del sonno, in particolare delle parasonnie REM NREM e dei disturbi del movimento sonno relati.

Prerequisiti e nozioni di base

conoscenza base di anatomia e fisiologia del sistema nervoso

Programma

Parasonnie
DD DOA SHE
Insonnia
Disturbi del moviemento in sonno

Bibliografia

Visualizza la bibliografia con Leganto, strumento che il Sistema Bibliotecario mette a disposizione per recuperare i testi in programma d'esame in modo semplice e innovativo.

Modalità didattiche

Lezioni frontali

Modalità di verifica dell'apprendimento

confronto nel corso delle lezioni

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Valutazione

dal confronto diretto e dalla discussione interattiva; almeno il 70% di frequenza

Criteri di composizione del voto finale

idoneità

Lezioni Programmate

Quando Aula Docente Argomenti
lunedì 23 settembre 2024
15:00 - 17:00
Durata: 02:00
Policlinico G.B. Rossi lotto I - di Neuropatologia [ - settimo] Elena Antelmi parasonnie
lunedì 30 settembre 2024
15:00 - 17:00
Durata: 02:00
Policlinico G.B. Rossi lotto I - di Neuropatologia [ - settimo] Elena Antelmi ipersonnie disturbi del movimento in sonno

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita