How to enrol

How to enroll

Type of Access
The Study Course in Master's degree in Quaternary, Prehistory and Archaeology (interuniversity) (Ferrara)  provides for a procedure for assessing the required requirements. In fact, to enroll in the Degree Program it is necessary to possess specific curricular requirements and adequate personal preparation, failing which it is not possible to proceed with enrollment.
Read the admission requirements

Part-time membership
The Course also offers the possibility of part-time enrollment. For more information on the required requirements and the benefits provided, see the service page.

Taxes and Facilitation
1° Installment: 352 euro 2° e 3° Installment: Variable To calculate the second and third instalments, please see the student Fees Guide at University contributions.
Tax simulator: The simulator allows the calculation of university fees and contributions based on the ISEEU/ISEE equalized for the academic year 2022/2023 end no credentials are required for its use.
The result of the simulator is absolutely indicative and unofficial.
Tax simulator

How to enroll

Per informazioni su requisiti di accesso ed iscrizioni si prega di consultare la pagina web del corso e contattare la sede amministrativa:

Università di Ferrara

Pagina web del corso: homepage — Quaternario, Preistoria e Archeologia (unife.it)

Enrollment HELP center

The dedicated enrollment hotline, available during the summer period, serves as a unique reference for course registrations, deadlines to be met, and procedures to be followed. A team of specialized tutors is available to answer questions from incoming new students.

Contact us

FAQ – Questions about enrolment

Consult the frequently asked questions to find answers to your queries regarding the enrolment procedures and access methods (both open and admission-controlled) for the various undergraduate and graduate programs at the University of Verona.

Scopri Ora

Title required for matriculation

Titolo di studio universitario di durata triennale conseguito in una classe coerente con il piano di studi della classe LM-2, ovvero di altro titolo di studio conseguito anche all'estero e riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.


Admission requirements

Il Corso di Studio in Laurea magistrale interateneo in Quaternario, preistoria e archeologia prevede una procedura di valutazione dei requisiti previsti. Per iscriversi al Corso di Studio è necessario, infatti, possedere degli specifici requisiti curriculari e un’adeguata preparazione personale, in difetto dei quali non è possibile procedere all’iscrizione.

Per informazioni consultare la pagina web del corso di studio: https://corsi.unife.it/lm-preistoria


Curricular requirements

L'accesso ai corsi di LM è subordinato al possesso di requisiti curriculari e all'adeguatezza della preparazione personale, secondo quanto previsto dall'art. 6 comma 2 del DM 270/04.

I criteri di ammissione e i requisiti sia curriculari che di adeguatezza della preparazione deliberati dal Consiglio di Corso di Studio e pubblicati sul sito web: https://corsi.unife.it/lm-preistoria

È richiesto il possesso della Laurea di Primo Livello, ovvero di altro titolo di studio conseguito in Italia o all'estero, riconosciuto equipollente.

Nello specifico, gli studenti dovranno avere conoscenze nell'ambito dell'evoluzione del Quaternario e della storia antica, con riferimento ai contenuti della paleontologia, della preistoria e dell'archeologia.


Methods and dates of verification

È considerata adeguata la personale preparazione degli studenti laureati nelle classi: Beni Culturali (L-1), Lettere, con indirizzo archeologico (L-10), Storia, con indirizzo archeologico (L-42), Scienze biologiche (L-13), Scienze del turismo, con indirizzo archeologico (L-15), Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura (L-32), Scienze geologiche (L-34) con un voto di laurea pari o superiore a 95/110.

Le studentesse e gli studenti stranieri devono possedere almeno il livello B2 di lingua italiana.

L'adeguatezza della preparazione degli studenti viene verificata da una Commissione che valuta le candidature pervenute analizzando la carriera universitaria pregressa, l'elenco degli esami sostenuti e la valutazione conseguita. Si ricorrerà, inoltre, ad un colloquio finalizzato a verificare l'effettiva personale preparazione culturale nei settori scientifico-disciplinari utili ad affrontare gli argomenti previsti dal corso di studio.

Le informazioni sono consultabili alla pagina web:

https://corsi.unife.it/lm-preistoria

La Commissione prenderà in esame anche le domande presentate dagli studenti internazionali ed effettuerà i colloqui finalizzati a verificare il possesso dei requisiti curriculari e l’adeguatezza della personale preparazione di questi ultimi.


International students


Double Degree

The University of Verona, through a network of agreements with foreign universities, offers international courses that enable students to gain a Double/Joint degree at the time of graduation. Indeed, students enrolled in a Double/Joint degree programme will be able to obtain both the degree of the University of Verona and the degree issued by the Partner University abroad - where they are expected to attend part of the programme -, in the time it normally takes to gain a common Master’s degree. The institutions concerned shall ensure that both degrees are recognised in the two countries.

Università Partner
Indirizzo: 31058, 5 Allée Antonio Machado, 31100 Toulouse, France

Codice ISCED
Doppio Titolo N79

Coordinatore
 

Area Disciplinare del Programma
Scienze Umanistiche

Informazioni

Per ulteriori informazioni si rimanda al bando di ammissione del doppio titolo: http://www.unife.it/interfacolta/lm.preistoria/doppio-titolo

Info for INCOMING STUDENTS Go to the Incoming double degree student guide

Scholarships and Grants


Abbreviazione carriera

Hai una carriera universitaria ancora attiva? Leggi le informazioni per fare un trasferimento da altro Ateneo o un passaggio di corso interno a UNIVR.

Se hai una carriera conclusa per conseguimento titolo o corsi singoli, per rinuncia agli studi o per decadenza dagli studi, consulta la procedura di richiesta dell'abbreviazione di carriera.