How to enrol
Admission requirements
This information is intended exclusively for students already enrolled in this course.If you are a new student interested in enrolling, you can find information about enrollment, fees and deadlines on the course page:
Laurea magistrale in Governance dell'emergenza - Enrollment from 2025/2026Title required for matriculation
Laurea triennale conseguita o da conseguire entro l'ultima sessione di laurea utile per l'a.a.2022/2023.
Admission requirements
È necessario possedere degli specifici requisiti curriculari e un’adeguata preparazione personale, in difetto dei quali non è possibile procedere all’iscrizione.
Curricular requirements
Per accedere al Corso di Laurea Magistrale in Governance dell’Emergenza gli studenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti curriculari:
– 60 CFU indistintamente nei settori scientifico disciplinari contrassegnati come IUS, SECS-P, SECS-S, SPS, M-GGR, M-STO.
Personal preparation
Per potersi iscrivere alla laurea magistrale, lo studente dovrà dimostrare di aver maturato una preparazione personale linguistica e in ingresso, accertate secondo le modalità di seguito indicate.
Lo studente deve dimostrare di aver ottenuto una adeguata padronanza di almeno una delle lingue ufficiali dei Paesi dell’Unione europea diversa dall’italiano (livello B1 o superiori) e, per la lingua italiana, il livello B2.
Le competenze linguistiche saranno oggetto di specifico accertamento prima dell’iscrizione, a meno che lo studente non sia già in possesso di certificati di competenza linguistica rilasciati da enti accreditati o abbia superato l’esame di lingua con idoneità nel Corso di laurea triennale di provenienza. Il riconoscimento dei certificati spetta ad un’apposita Commissione del Collegio Didattico.
Le conoscenze in ingresso si intendono acquisite qualora lo studente abbia conseguito un punteggio di laurea triennale o equiparata pari o superiore a 99.
Methods and dates of verification
In mancanza di entrambi o di uno dei due requisiti di preparazione personale richiesti (certificazione o idoneità linguistica conseguita nel corso di laurea triennale di provenienza, punteggio laurea triennale o equiparata pari o superiore a 99) lo studente sarà ammesso a sostenere un colloquio con una commissione nominata dal Collegio.
1° PROCEDURA DI VALUTAZIONE DEI REQUISITI DI AMMISSIONE
(apertura periodo di presentazione candidatura 12 luglio 2023 - chiusura periodo di presentazione candidatura 1 settembre 2023)
EVENTUALE COLLOQUIO DI AMMISSIONE: 4 SETTEMBRE 2023 ORE 9.30 Palazzo di Giurisprudenza, via Montanari n.9 Verona
2° PROCEDURA DI VALUTAZIONE DEI REQUISITI DI AMMISSIONE
(apertura periodo di presentazione candidatura 6 settembre 2023 - chiusura periodo di presentazione candidatura 21 settembre 2023)
EVENTUALE COLLOQUIO DI AMMISSIONE: 27 SETTEMBRE 2023 ORE 9.30 Palazzo di Giurisprudenza, via Montanari n.9 Verona
3° PROCEDURA DI VALUTAZIONE DEI REQUISITI DI AMMISSIONE
(apertura periodo di presentazione candidatura 2 ottobre 2023 - chiusura periodo di presentazione candidatura 27 ottobre 2023)
EVENTUALE COLLOQUIO DI AMMISSIONE: 6 NOVEMBRE 2023 ORE 9.30 Palazzo di Giurisprudenza, via Montanari n.9 Verona