Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Calendario accademico
Il calendario accademico riporta le scadenze, gli adempimenti e i periodi rilevanti per la componente studentesca, personale docente e personale dell'Università. Sono inoltre indicate le festività e le chiusure ufficiali dell'Ateneo.
L’anno accademico inizia il 1° ottobre e termina il 30 settembre dell'anno successivo.
Calendario didattico
Il calendario didattico indica i periodi di svolgimento delle attività formative, di sessioni d'esami, di laurea e di chiusura per le festività.
Periodo | Dal | Al |
---|---|---|
1° periodo lezioni - GEM | 3-ott-2022 | 23-dic-2022 |
2° periodo lezioni - GEM (febbraio/aprile) | 13-feb-2023 | 4-apr-2023 |
2° periodo lezioni - GEM (aprile/maggio) | 12-apr-2023 | 13-mag-2023 |
Sessione | Dal | Al |
---|---|---|
Sessione invernale - GEM - 2 appelli | 9-gen-2023 | 11-feb-2023 |
Sessione estiva - GEM - 2 appelli | 15-mag-2023 | 22-lug-2023 |
Sessione autunnale - GEM - 2 appelli | 28-ago-2023 | 30-set-2023 |
Sessione | Dal | Al |
---|---|---|
Sessione autunnale - GEM - novembre 2022 | 2-nov-2022 | 2-nov-2022 |
Sessione invernale - GEM - aprile 2023 | 5-apr-2023 | 5-apr-2023 |
Sessione estiva - GEM - giugno 2023 | 30-giu-2023 | 30-giu-2023 |
Periodo | Dal | Al |
---|---|---|
Tutti i Santi | 1-nov-2022 | 1-nov-2022 |
Festa dell’Immacolata | 8-dic-2022 | 8-dic-2022 |
Vacanze natalizie | 23-dic-2022 | 8-gen-2023 |
Vacanze di Pasqua | 7-apr-2023 | 10-apr-2023 |
Festa della Liberazione | 25-apr-2023 | 25-apr-2023 |
Festa del lavoro | 1-mag-2023 | 1-mag-2023 |
Festività Santo Patrono | 21-mag-2023 | 21-mag-2023 |
Festa della Repubblica | 2-giu-2023 | 2-giu-2023 |
Calendario esami
Gli appelli d'esame sono gestiti dalla Unità Operativa Segreteria Corsi di Studio Giurisprudenza.
Per consultazione e iscrizione agli appelli d'esame visita il sistema ESSE3.
Per problemi inerenti allo smarrimento della password di accesso ai servizi on-line si prega di rivolgersi al supporto informatico della Scuola o al servizio recupero credenziali
Docenti
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Tipologia di Attività formativa D e F
Le attività che consentono l’acquisizione dei crediti riservati alle attività formative a libera scelta dello studente (TAF D) sono le seguenti:
• Un insegnamento attivato nei Corsi di studi afferenti al Dipartimento di Scienze Giuridiche;
• Un laboratorio didattico attivato nei Corsi di studi afferenti al Dipartimento di Scienze Giuridiche;
• Un insegnamento previsto dall’Offerta Formativa di Ateneo, non impartito nell’ambito dei corsi di studi afferenti al Dipartimento di Scienze Giuridiche: il riconoscimento dei crediti acquisiti sarà subordinato alla preventiva presentazione di coerenti programmi formativi valutati e approvati dal Collegio didattico.
• Attività formative organizzate dai singoli docenti del Collegio didattico o del Dipartimento di Scienze Giuridiche: previa approvazione del Collegio;
• Attività formative che implicano la partecipazione a convegni o seminari organizzati sotto il “logo” del Dipartimento di Scienze Giuridiche o dell’Ateneo: devono essere preventivamente approvate dal Collegio didattico indicando un docente di riferimento del Collegio didattico ovvero del Dipartimento di Scienze Giuridiche.
• Attività formative che implicano la partecipazione a convegni o seminari organizzati prive del “logo” del Dipartimento di Scienze Giuridiche o dell’Ateneo: devono essere approvate dal Collegio didattico indicando un docente di riferimento del Collegio didattico ovvero del Dipartimento di Scienze Giuridiche.
Le attività che consentono l’acquisizione dei crediti riservati alle ulteriori attività formative (TAF F) sono le seguenti:
• Ulteriori competenze linguistiche (6 cfu)
• Stage o Project Work (6 cfu)
Al link Compilazione del piano didattico - Giurisprudenza le informazioni e la modulistica per l'inserimento di attività non selezionabili in autonomia dallo studente in sede di compilazione del piano degli studi.
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° 2° | Conflitti. Riconoscere, prevenire, gestire. | D |
Annalisa Ciampi
(Coordinatore)
|
1° 2° | Giornate di studio sul paesaggio veneto | D |
Matteo Nicolini
(Coordinatore)
|
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° 2° | Corso introduttivo in Project Management (3 cfu) | D |
Matteo Nicolini
(Coordinatore)
|
1° 2° | Infrastrutture, logistica e industria: strategie ed azioni nella nuova globalizzazione | D |
Matteo Nicolini
(Coordinatore)
|
1° 2° | Le attività di protezione civile in ambito comunale | D |
Matteo Nicolini
(Coordinatore)
|
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° 2° | Conflitti. Riconoscere, prevenire, gestire. | D |
Annalisa Ciampi
(Coordinatore)
|
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° 2° | Corso introduttivo in Emergency Management | D |
Matteo Nicolini
(Coordinatore)
|
1° 2° | Laboratorio sul Terzo Settore | D |
Alessandra Cordiano
(Coordinatore)
|
1° 2° | OMeGA. Orizzonti, modelli e genitorialità assistite | D |
Alessandra Cordiano
(Coordinatore)
|
1° 2° | Project work - Gestione delle emergenze in Italia | F |
Matteo Nicolini
(Coordinatore)
|
anni | Insegnamenti | TAF | Docente |
---|---|---|---|
1° 2° | Corso introduttivo in Emergency Management | D |
Matteo Nicolini
(Coordinatore)
|
1° 2° | Laboratorio sul Terzo Settore | D |
Alessandra Cordiano
(Coordinatore)
|
1° 2° | OMeGA. Orizzonti, modelli e genitorialità assistite | D |
Alessandra Cordiano
(Coordinatore)
|
1° 2° | Project work - Gestione delle emergenze in Italia | F |
Matteo Nicolini
(Coordinatore)
|
1° 2° | Workshop on Emergencies: Cases and Policies | D | Non ancora assegnato |
Diritti di cittadinanza (2023/2024)
Codice insegnamento
4S009838
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
IUS/01 - DIRITTO PRIVATO
Periodo
1° periodo lezioni - GEM dal 2-ott-2023 al 22-dic-2023.
Corsi Singoli
Autorizzato
Obiettivi di apprendimento
Il corso è destinato allo studio dei diritti di cittadinanza e all’analisi dell’evoluzione del loro ruolo, alla luce del quadro costituzionale, della disciplina codicistica e della disciplina speciale, con uno sguardo alle recenti riforme in tema di immigrazione, che hanno modificato sostanzialmente l'ordinamento. L’obiettivo è quello di far acquisire agli studenti competenze specialistiche in uno degli ambiti tipici delle migrazioni, quello della circolazione delle famiglie e dei minori occasionata da eventi emergenziali o da ragioni umanitarie, fornendo le competenze utili a comprendere e gestire sia i contesti di intervento, sia le modalità di intervento stesso. Affrontato lo studio dell’ingresso e del soggiorno dei migranti e delle procedure relative alle domande di protezione, il corso si soffermerà dapprima sul diritto all’unità familiare, sui ricongiungimenti e sui minori stranieri soli, anche richiedenti asilo; poi sul concetto di cittadinanza e sulla disciplina in tema e, di qui, sui diritti connessi all'abitazione e alla residenza, all'istruzione e alla salute e all’assistenza socio-santaria. Al termine del corso, lo studente sarà in grado di comprendere il contesto organizzativo e funzionale delle istituzioni pubbliche e degli enti non profit che operano nei settori emergenziali del diritto delle persone, della famiglia e dei minori stranieri e di gestirne le principali problematiche giuridiche.
Prerequisiti e nozioni di base
Nessun prerequisito richiesto
Programma
Il corso è destinato allo studio dei diritti di cittadinanza in prospettiva spiccatamente civilistica, prospettando l’articolato tessuto normativo del diritto dell’immigrazione, nel suo portato giurisprudenziale e delle prassi amministrative, offrendo ai futuri operatori (legali e non) soluzioni possibili e criticità, cercando di ricondurle alla migliore dottrina e alla luce del quadro costituzionale, della disciplina codicistica e della disciplina speciale, con uno sguardo alle recenti istanze di riforma. La finalità ultima è porre lo studente nella condizione di comprendere come ridurre le disuguaglianze (goal 10).
Gli studenti verranno quindi introdotti allo studio delle categorie fondamentali della soggettività (persone fisiche e soggettività giuridica; capacità giuridica, capacità d’agire, capacità naturale e di discernimento; situazioni esistenziali) e, di qui, alla disciplina della cittadinanza e dell’apolidia, fino alle questioni che concernono la condizione dello straniero nei rapporti di diritto privato (art. 16 disp. prel. c.c., illecito civile, acquisti inter vivos e mortis causa).
Verranno poi proposte alcune problematiche tipiche di questo ambito: il diritto all’assistenza sanitaria e le prestazioni di servizio sociale per gli stranieri, gli obblighi anagrafici e i diritti di residenza.
Di seguito verrà affrontato il tema delle famiglie migranti, del diritto all’unità familiare e della tutela dei familiari al ricongiungimento; nonché quello dei minori di età nel diritto dell’immigrazione (“accompagnati”, non accompagnati e richiedenti protezione internazionale).
Infine, per questa via, verranno fornite le competenze relative alla giurisdizione e amministrazione dei servizi sociali e all’area dell’intervento pubblico a tutela dei minori.
L’obiettivo formativo del corso è quello di far acquisire agli studenti competenze specialistiche in uno degli ambiti cruciali delle Emergenze: quello delle migrazioni e della circolazione delle famiglie e dei minori, occasionata da eventi emergenziali o da ragioni umanitarie. Al termine del corso, lo studente sarà in grado di comprendere il contesto organizzativo e funzionale degli enti e delle istituzioni che operano nei settori emergenziali del diritto della famiglia e dei minori e di gestirne le principali problematiche giuridiche.
***
Argomenti trattati
1) Persone fisiche, capacità, situazioni esistenziali, cittadinanza e apolidia
- Le persone fisiche: evoluzione del concetto e soggettività “altre”; capacità giuridica e d’agire; capacità naturale e di discernimento.
- Le situazioni esistenziali e la loro tutela.
2) Lo straniero, la cittadinanza e i diritti conseguenti
- La cittadinanza: origine ed evoluzione della disciplina italiana fino alle più recenti riforme; acquisto, perdita e revoca della cittadinanza; giurisdizione e procedimenti.
- La apolidia: dalle convenzioni internazionali al quadro interno
- Il diritto all’assistenza sanitaria.
- Le prestazioni di servizio sociale per gli stranieri.
- Gli obblighi anagrafici e i diritti di residenza.
3) Diritto della famiglia e dei minori stranieri e migranti
- Le famiglie migranti e il diritto all’unità familiare
- Il ricongiungimento familiare.
- I minori di età nel diritto dell’immigrazione (“accompagnati”, non accompagnati e richiedenti protezione internazionale).
4) Amministrazione dei servizi sociali e giurisdizione della famiglia e dei minori
- Le autorità giudiziarie competenti: il tribunale civile e penale ordinario; il giudice tutelare; il tribunale per i minorenni; le procure.
- Il processo civile in materia di famiglia e di minori. Tutore, curatore e difesa tecnica del minore.
- I servizi sociali di base e specialistici nell’ambito giudiziario; il ruolo del privato sociale.
- L’intervento pubblico a protezione dei minori (provvedimenti di limitazione e di decadenza della responsabilità genitoriale, protezione giudiziaria ordinaria e d’urgenza; esecuzione dei provvedimenti; affidi temporanei e le adozioni; protezione amministrativa d’urgenza; allontanamenti d’urgenza e affidi ai servizi sociali).
Bibliografia
Modalità didattiche
Alle lezioni frontali, necessarie per lo studio dei profili più complessi della disciplina oggetto del corso, si affiancheranno esercitazioni in aula con autovalutazione per la verifica dell’applicazione degli strumenti normativi studiati, con il supporto di specifiche letture e pronunce giurisprudenziali, che verranno progressivamente fornite agli studenti attraverso la piattaforma e-learning dedicata.
Nel corso dell’anno accademico, gli studenti potranno usufruire del servizio di ricevimento settimanale, nel giorno e nell’orario indicato nella pagina web della docente, per chiarire eventuali dubbi o approfondire profilli di particolare interesse.
***
Le lezioni, nel rispetto delle linee guida di Ateneo, saranno tenute in presenza. Le registrazioni delle lezioni saranno disponibili, previa richiesta, per le/gli studenti lavoratori (panopto for workers) e per situazioni di fragilità, valutate caso per caso.
Modalità di verifica dell'apprendimento
La valutazione della preparazione avverrà tramite un colloquio orale, sui contenuti del programma d’esame indicato e sugli approfondimenti oggetto delle lezioni.
Criteri di valutazione
La valutazione avverrà attraverso i seguenti criteri:
- la profondità e l’ampiezza delle conoscenze maturate;
- la proprietà di linguaggio;
- la capacità analitica ed argomentativa;
- la capacità di riflessione critica.
Criteri di composizione del voto finale
30/30
Lingua dell'esame
italiano
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Prospettive
Avvisi degli insegnamenti e del corso di studio
Per la comunità studentesca
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e anche tramite l'app Univr.
Tutorato per gli studenti
Il servizio tutorato è gestito da tutor selezionati da apposita Commissione.
L'attività dei tutor è coordinata da una o un docente individuata/o tra le componenti e i componenti il Collegio didattico di Governance dell'emergenza.
I tutor, selezionati tra gli studenti del 1° e 2° anno offrono supporto e consulenza agli studenti, in particolare del primo anno. Vengono fornite indicazioni riguardanti l'inserimento nella vita universitaria, la partecipazione alle attività formative, la gestione dello studio, pur senza entrare nel contenuto dei singoli insegnamenti.
I tutor curano la cumunicazione con gli studenti con particolare riguardo alle attività di didattica integrativa, stage e project work organizzate dal corso di studi e idonee all'acquisizione id crediti di tipologia D ed F.
I tutor possono essere contatti dagli studenti tramite mail all'indrizzo tutorato.gem@ateneo.univr.it per qualsiasi informazione relativa al percorso di studi. I tuor provvederanno di conseguenza a fornire le indicazioni adeguate o la corretta struttura da contattare.
Tirocini e stage
Le attività di stage sono finalizzate a far acquisire allo studente una conoscenza diretta in settori di particolare interesse per l’inserimento nel mondo del lavoro e per l’acquisizione di abilità professionali specifiche.
Le attività di stage sono svolte sotto la diretta responsabilità di un singolo docente presso aziende nazionali ed estere accreditate presso l’Ateneo Veronese, nonché presso Pubbliche Amministrazioni, organizzazioni nazionali ed internazionali operanti nel terzo settore e nella gestione degli stati di crisi. Tali attività possono svolgersi anche nel contesto di corsi di laboratorio o seminariali organizzati sotto la diretta responsabilità di un docente o di un esperto del settore incaricato dal Collegio Didattico.
Per le modalità di verifica relative alle attività di stage, si rimanda al Regolamento di Ateneo per il riconoscimento dei crediti maturati. Le domande per il riconoscimento delle attività di stage, svolte esternamente all’Ateneo, vengono esaminate da apposita Commissione nominata dal Collegio Didattico.
Tutte le informazioni in merito agli stage sono reperibili al link https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/stage-e-tirocini.
Le attività di stage possono altresì essere svolte nella forma di project-work sotto la diretta responsabilità di un singolo docente o di un esperto del settore incaricato dal Collegio Didattico. Il Collegio didattico approva la richiesta da parte dello studente di effettuare il project-work.
Il Collegio didattico valuta e approva eventuali richieste presentate dagli studenti in merito allo svolgimento di attività, diverse dallo stage, finalizzate a far acquisire allo studente una conoscenza diretta in settori di particolare interesse per l’inserimento nel mondo del lavoro e per l’acquisizione di abilità professionali specifiche.
Al link Project work sono disponibili tutte le informazioni relative alla procedura di attivazione e la modulistica necessaria.
Competenze linguistiche
I crediti previsti nel piano didattico tra le Ulteriori competenze linguistiche (Taf F) possono essere acquisiti:
I.Certificazione CLA: livello minimo richiesto b2 (completo)
Studente - Iscrizione presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) per sostenimento prove + superamento prove + iscrizione in apposita lista per registrazione crediti
Università - registrazione CFU (senza presenza)
I. Equipollenza di certificazioni linguistiche esterne: riconoscimento equipollenza di certificazioni linguistiche esterne (https://cla.univr.it/it/servizi/riconoscimento-delle-certificazioni-linguistiche-esterne)
III. Insegnamenti dedicati del CdS: Superamento dell’esame di uno degli insegnamenti di lingua straniera attivati nel CdS + registrazione CFU in presenza;
I dettagli delle diverse procedure sono disponibili al link Competenze linguistiche - Giurisprudenza
Prova finale
La prova finale, cui sono attribuiti 18 CFU, consiste nella discussione di un elaborato prodotto sotto la guida di un relatore. La discussione della tesi avviene in presenza di una Commissione di Laurea composta da non meno di 5 docenti dell’Ateneo e alla presenza di un correlatore individuato dalla Commissione didattica su indicazione del relatore.
Alla prova finale potranno essere attribuiti non più di 10 punti su 110.
Lo studente potrà chiedere l’assegnazione di un argomento per la tesi dopo aver acquisito almeno 50 CFU del biennio.
Il titolo provvisorio dovrà essere depositato presso U.O. Didattica Studenti Giurisprudenza almeno sei mesi prima della sessione in cui è prevista la discussione.
Il Presidente del Collegio didattico nomina, almeno quindici giorni prima della discussione:
- un'apposita Commissione, composta di almeno cinque componenti e presieduta dal professore di ruolo di più alto grado accademico;
- un correlatore della tesi, su proposta del relatore, secondo quanto previsto dal Regolamento didattico di Ateneo.
Per le altre disposizioni, si rinvia espressamente al Regolamento Didattico di Ateneo e al Regolamento di Ateneo per gli Studenti.
Al link Sessioni di laurea - Giurisprudenza sono disponibili gli adempimenti amministrativi richiesti e la modulistica.
Elenco delle proposte di tesi
Proposte di tesi | Area di ricerca |
---|---|
Analisi e riorganizzazione delle strutture comunitarie | Argomenti vari |
La social network analysis applicata allo studio dei contesti colpiti da eventi catastrofici | Argomenti vari |
L'intervento sociale in situazioni d'emergenza | Argomenti vari |
Politiche d'intervento in condizioni d'emergenza | Argomenti vari |
Terzo settore e gestione delle situazioni d'emergenza | Argomenti vari |
Gestione carriere
Area riservata studenti
Modalità e sedi di frequenza
La frequenza non è obbligatoria.
Maggiori dettagli in merito all'obbligo di frequenza vengono riportati nel Regolamento del corso di studio disponibile alla voce Regolamenti nel menu Il Corso. Anche se il regolamento non prevede un obbligo specifico, verifica le indicazioni previste dal singolo docente per ciascun insegnamento o per eventuali laboratori e/o tirocinio.
È consentita l'iscrizione a tempo parziale. Per saperne di più consulta la pagina Possibilità di iscrizione Part time.
La sede di svolgimento delle lezioni e degli esami è il Palazzo e aule didattiche di giurisprudenza