How to enrol

Requisiti Richiesti per l'ammissione

Admission requirements

Per accedere ai Master di primo livello occorre essere in possesso di:
a) laurea triennale conseguita ai sensi del Decreto Ministeriale n. 270 del 2004 o del Decreto Ministeriale n. 509 del 1999;
b) titolo di studio universitario di durata almeno triennale, secondo gli ordinamenti previgenti;
c) titolo rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
Ambito: formazione, giuridico, lettere e filosofia, lingue e letterature straniere, psicologia.


Evaluation criteria for admission

Analisi del curriculum: La commissione valuterà il profilo dei singoli candidati considerando oltre al livello di titolo di studio raggiunto anche le competenze acquisite e le eventuali esperienze lavorative maturate, in relazione all’offerta formativa del master e agli sbocchi
professionali che questo offre. All’analisi del curriculum verrà assegnato un punteggio da 0 a 30 punti; 

Colloquio motivazionale: Attraverso il colloquio la commissione mira a comprendere gli obiettivi personali e professionali del candidato, valutandone le reali motivazioni ad affrontare il percorso didattico del Master e del successivo inserimento nel mondo del lavoro. Al colloquio motivazionale verrà assegnato un punteggio da 0 a 60 punti.


Attraverso la somma dei due punteggi sopra determinati, da un minimo di 0 punti fino a un massimo di 90, verrà stilata la graduatoria finale.


Benefit and incentives

E' prevista una riduzione di € 500,00 euro sulla seconda rata d'iscrizione per n. 1 iscritto per attività di tutor d'aula; l'assegnatario della riduzione sarà scelto dal direttore del master e dovrà garantire la sua presenza in aula per lo svolgimento di tutte le attività.

E’ previsto un incentivo di merito di € 500,00 applicato sotto forma di sconto dei contributi dovuti:
- alle/i laureate/i entro la durata normale del corso di laurea (triennale o magistrale a ciclo unico) nell’a.a. 2023/2024, anche presso altro ateneo, che si iscrivono nell’a.a. 2024/2025 ad un Master universitario di primo livello;
- alle/i laureate/i entro la durata normale del corso di laurea magistrale/laurea magistrale a ciclo unico, nell’a.a. 2023/2024 anche presso altro ateneo, che si iscrivono nell’a.a. 2024/2025 ad un Master universitario di secondo livello.
Tale incentivo deve essere richiesto in fase di immatricolazione o prima dell’emissione della seconda rata, se prevista.

Come richiedere l’incentivo:
1) se la laurea è conseguita presso l'Ateneo di Verona prima dell'iscrizione alla selezione, l'applicazione dell'incentivo è automatica;
2) se la laurea è stata conseguita presso l'Ateneo di Verona dopo l'iscrizione alla selezione, è necessario comunicarlo scrivendo un’e-mail a segreteria.master@ateneo.univr.it;
3) se la laurea è stata conseguita presso un altro Ateneo, bisogna inviare un’e-mail a segreteria.master@ateneo.univr.it allegando la Dichiarazione sostitutiva del certificato di laurea ai sensi del DPR 445/2000 dichiarando:
- presso quale Ateneo è stata conseguita la laurea
- di avere conseguito il titolo nei termini di durata normale del corso di studi
- l'anno accademico di immatricolazione
- l'anno accademico di laurea

Alla dichiarazione deve essere allegata la scansione di un documento di identità in corso di validità.
Per i casi 2) e 3) la richiesta deve essere inviata in fase di immatricolazione o prima dell’emissione della seconda rata, se prevista.