Il Corso
In questa sezione è possibile prendere visione degli obiettivi formativi e dei profili professionali e sbocchi occupazionali e professionali del corso. Inoltre sono presenti altre informazioni utili.
Obiettivi formativi
Il Corso mira a migliorare e sviluppare le competenze in lingua inglese in riferimento sia all’abilità orale (speaking) sia a quella di produzione scritta (writing), al fine di formare professionisti in grado di esprimersi in modo chiaro ed efficace in lingua straniera, come richiesto in specifici contesti professionali, con particolare riferimento a:
- partecipare attivamente ad incontri di lavoro, anche in videoconferenza;
- intervenire a convegni, webinar;
- preparare e tenere presentazioni orali in ambito professionale;
- scrivere relazioni di lavoro.
Durante il Corso si porrà attenzione in modo specifico a:
(a) consolidamento di strutture grammaticali, lessicali e fraseologiche particolarmente rilevanti in ambito lavorativo;
(b) conoscenza di una varietà di registri sia scritti che orali che permetta al professionista di esprimersi con chiarezza ed efficacia;
(c) pratica di negoziazione in lingua inglese, anche in riferimento ai rapporti professionali con i colleghi professionisti del settore.
- partecipare attivamente ad incontri di lavoro, anche in videoconferenza;
- intervenire a convegni, webinar;
- preparare e tenere presentazioni orali in ambito professionale;
- scrivere relazioni di lavoro.
Durante il Corso si porrà attenzione in modo specifico a:
(a) consolidamento di strutture grammaticali, lessicali e fraseologiche particolarmente rilevanti in ambito lavorativo;
(b) conoscenza di una varietà di registri sia scritti che orali che permetta al professionista di esprimersi con chiarezza ed efficacia;
(c) pratica di negoziazione in lingua inglese, anche in riferimento ai rapporti professionali con i colleghi professionisti del settore.
Profili professionali e sbocchi occupazionali e professionali
Attraverso la conoscenza delle specificità dell’inglese professionale, gli studenti impareranno a destreggiarsi con dimestichezza nel proprio ambito lavorativo in lingua inglese. Si
affronteranno inoltre le strategie migliori per fare presentazioni di lavoro, anche tramite diversi strumenti digitali. Settori di mercato e funzioni occupazionali previste: prioritariamente professionisti nel settore gestionale e manageriale; di interesse anche per ricercatori, dottorandi, assegnisti e borsisti universitari.