Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Study Plan
The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University.
Please select your Study Plan based on your enrollment year.
1° Year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
2° Year activated in the A.Y. 2019/2020
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
3° Year activated in the A.Y. 2020/2021
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
4° Year activated in the A.Y. 2021/2022
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
English laboratory 4th year
5° Year activated in the A.Y. 2022/2023
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
English laboratory 4th year
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Modules | Credits | TAF | SSD |
---|
Legend | Type of training activity (TTA)
TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.
English laboratory 5th year (It will be activated in the A.Y. 2022/2023)
Teaching code
4S001199
Credits
2
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Learning outcomes
1. Conoscenza e capacità di comprensione
- approfondire i principali approcci, tecniche e strumenti glottodidattici per l’insegnamento della lingua inglese, con riferimento alla fascia d’età relativa alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria
2. Conoscenza e capacità di comprensione applicata
- saper progettare attività didattiche/curricolari e materiali per l’insegnamento della lingua inglese con riferimento alla fascia d’età relativa alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria
- saper valutare e scegliere tecniche, strumenti e materiali adeguati per l’insegnamento della lingua inglese con riferimento alla fascia d’età relativa alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria
3. Autonomia di giudizio
- saper analizzare criticamente gli interventi formativi progettati, individuandone punti di miglioramento e potenzialità;
- saper auto-valutare le proprie competenze linguistiche e glottodidattiche, definendo i punti di miglioramento
4. Abilità comunicative
- saper utilizzare la lingua in situazioni comunicative di insegnamento relativamente alla fascia d’età scuola dell’infanzia e alla scuola primaria;
- saper utilizzare la lingua in situazioni comunicative di crescita professionale
5. Capacità di apprendere
- saper analizzare le caratteristiche di approcci e tecniche glottodidattiche per l’insegnamento della lingua inglese, e saperli adattare al contesto di apprendimento e alla fascia d’età relativa alla scuola dell’infanzia e alla scuola primaria;
- essere in grado di reperire, scegliere e adattare fonti e materiali necessari a sviluppare interventi didattici e modalità progettuali efficaci per l’insegnamento della lingua inglese per questa fascia d’età
Educational offer 2024/2025
You can see the information sheet of this course delivered in a past academic year by clicking on one of the links below: