Programma
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti il piano didattico, l'organizzazione del corso (periodo e sede), le attività didattiche (project work, verifiche periodiche, prova finale) e, se previste, sono dettagliate le informazioni sullo stage e l’iscrizione ai singoli moduli.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Storia e fondamenti della medicina tradizionale cinese. gli organi interni. medicina occidentale ed orientale a confronto - DIVERSITA' DI PENSIERO NELLA INTERPRETAZIONE ED APPROCCIO ALLA M. OCCIDENTALE ED ORIENTALE (2017/2018)
Codice insegnamento
4S006871
Docente
Crediti
1,5
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
BIO/16 - ANATOMIA UMANA
Obiettivi formativi
Lo studente dovrà conoscere i principi fondamentali dei principali approcci medici nati dalla tradizione sia occidentale, sia orientale.
Programma
Storia della medicina occidentale
Origini della scienza medica
Storia della medicina a confronto
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Drake - Volg - Mitchell | Anatomia del Gray - I fondamenti di Gray | 2015 | |||
Anastasi et al | Anatomia Umana (Edizione 4) | Ed. Ermes | 2012 | ||
SBARBATI Andrea | Anatomia Umana Normale. | Sorbona, Napoli | 2003 |
Modalità d'esame
esame orale