Il Corso

In questa sezione è possibile prendere visione degli obiettivi formativi e dei profili professionali e sbocchi occupazionali e professionali del corso. Inoltre sono presenti altre informazioni utili.

Obiettivi formativi

Conoscenze:
- inquadramento e storia clinica della patologia;
- linee guida internazionali per i programmi di attività fisica;
- teoria e metodologia per la valutazione, progettazione, organizzazione e gestione di programmi di esercizio fisico adattato;
- strumenti per la valutazione dello stato di salute del paziente, disponibili negli ambiti autorizzati all'intervento sulle portatori di patologie croniche;
- organizzazione del sistema sanitario.

Abilità:
- utilizzazione di un linguaggio condiviso con uno staff multidisciplinare;
- gestione della relazione con lo staff e con il paziente, nelle diverse fasi previste dall'iter valutazione;
- prescrizioneconduzione, con efficace suddivisione di compiti e responsabilità;
- adattare il programma di lavoro proposto al variare della condizione della persona (includendo lo stadio patologia, nuova cura
farmaceutica, altri cambiamenti), grazie ad accurata attività di monitoraggio e valutazione.

Competenze:
- capacità di inquadramento del soggetto affetto da patologia;
- progettare l'esercizio fisico in base allo stadio patologico e alla terapia farmacologica assunta dal paziente;
- individuare eventuali controindicazioni all'esercizio fisico, specifiche per paziente e stadio patologico;
- condurre i singoli interventi in maniera efficace e sicura, anche nel rispetto delle diverse peculiarità motorie, fisiche e psicologiche dei soggetti coinvolti.

Altre informazioni