Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2024/2025
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Teorie delle scienze infermieristiche ed ostetriche - TEORIA E FILOSOFIA DELLE SCIENZE INFERMIERISTICHE (2023/2024)
Codice insegnamento
4S000449
Docente
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/45 - SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE
Periodo
2° SEMESTRE LM PROF. SAN. 23-24 dal 29 mar 2024 al 30 set 2024.
Corsi Singoli
Non Autorizzato
Programma
Concetti, modelli, teorie dell’assistenza.
•Dai fenomeni al metaparadigma: aspetti generali /definizioni, classificazioni e tipologie delle teorie infermieristiche(funzionali, per compiti)
•Teoria a grande- medio raggio, modelli e concetti nell'ambito dell’infermieristica.
•Concetti e modelli di salute.
Advanced Nursing Process
•‚Advanced nursing process‘ e relativo "Standardized Nursing Languages".
•Contenuti teorici, spunti pratici.
•Attuali conoscenze nell'ambito della ricerca.
Bibliografia
Modalità didattiche
Lezione interattiva con studio guidato. Esercitazioni di gruppo ed individuali
Modalità di verifica dell'apprendimento
Partendo da un caso clinico, formulazione individuale di due diagnosi infermieristiche con definizione degli outcomes sensibili del paziente e degli interventi infermieristici. Condivisione in coppia del lavoro e valutazione attraverso “peer- review”.
Criteri di valutazione
Valutazione dell'elaborato in trentesimi.
Lingua dell'esame
tedesco