The programme

Learning outcomes

Obiettivi generali: Sviluppare la consapevolezza dei temi più attuali nelle scienze medico forensi a livello internazionale. Far crescere le competenze culturali di base, analitiche, interpretative e comunicative dello studente, insieme ad autosufficienza, responsabilità, integrità e autoconsapevolezza decisionale. Sviluppare la capacità dello studente di pensare, scrivere e parlare in modo efficace e
creativo in un contesto forense. Offrire strumenti innovativi e duttili nella ricerca di lavoro qualificato o nella progressione di carriera nelle diverse professioni forensi sia nel settore pubblico che privato. Assistere lo studente nello sviluppo di capacità di leadership che possano essere impiegate per arrivare a soluzioni e per risolvere casi complessi attraverso l'analisi critica e un rigoroso
approccio scientifico. Preparare lo studente per una carriera nelle scienze mediche forensi e nelle scienze affini stabilendo una solida base di apprendimento e consentendo lo sviluppo permanente delle conoscenze. Obiettivi specifici: Fornire conoscenza teorica non priva di fondamenti nell'esperienza delle scienze mediche forensi, particolarmente agli studenti con background di conoscenze settoriale. Fornire una overview dei protocolli internazionali delle procedure di indagine di interesse per la medicina legale e le scienze forensi. Formare gli studenti per essere in grado di valutare criticamente e interpretare
autonomamente le prove mediche e scientifiche in ambito forense. Formare gli studenti su come presentare le prove di esperti in tribunale e nei contesti di contenzioso amministrativo. Fornire le basi e i principi etici e bioetici che informano la scienza medica forense e la sua applicazione nei più vari contesti.

Professional profiles and employment and professional opportunities

Il programma si offre ad una platea internazionale ove la preparazione in scienze medico forensi può essere utilizzata a vari livelli, a seconda delle diverse giurisdizioni, sia nell'ambito medico legale classico, sia in altri ambiti che riguardano più propriamente le scienze forensi quali la antropologia forense, la chimica e la
genetica forensi, nelle loro applicazioni di interesse per gli organi di polizia investigativa come pure nell'ambito della professione forense e nell'esercizio della pubblica accusa.
Essendo il Master ad impronta generalista, le conoscenze derivanti dallo stesso potranno essere utilizzate anche in altri ambiti quali la sociologia, la medicina carceraria e la medicina delle dipendenze, dove comunque importanti nuclei di conoscenza medico forense sono di estrema importanza.