The programme

Learning outcomes

Al termine del corso lo studente in grado di:
- Realizzare progettazioni di educazione motoria negli spazi esterni delle scuole e degli asili nido, valorizzando lo specifico ambiente e le attrezzature disponibili nella struttura.
- Utilizzare una metodologia inclusiva di educazione motoria per bambini e bambine da 0 a 6 anni con e/o senza disabilità, all'aperto, per
promuovere sviluppo motorio e cognitivo in ciascuno/a.
- Realizzare progetti di didattica motoria all'aperto in ottica interdisciplinare del piano dell'offerta formativa, utilizzando evidenze scientifiche.
- Utilizzare strumenti elementari di ricerca per effettuare semplici studidi sviluppo motorio nel proprio ambiente esterno.

Professional profiles and employment and professional opportunities

Il presente CP è unità di apprendimento del Master “Infanzia e Movimento: lo sviluppo da 0 a 6 anni” attivo da 7 anni, e che quindi l’analisi degli sbocchi professionali si basa anche sull’esperienza diretta maturata nelle precedenti edizioni del master e con 10 anni di realizzazione di corsi professionalizzanti sullo stesso tema.
L'analisi degli sbocchi professionali dei diplomati si basa sulla nostra casistica storica (più di 300 licenziati dai corsi monitorati) e sulle consultazioni avute con i responsabili di società di ambito sportivo e di dirigenti scolastici e del sistema sociale che collaborano con il Centro di Ricerca sullo Sviluppo Motorio nell'Infanzia (Direttore Fumagalli) e dai dati ISTAT sulla crescente domanda di servizi per l’infanzia (Rapporto annuale ISTA 2014); da qui risulta che le maggiori richieste di formazione specifica per la promozione dello sviluppo motorio nell’infanzia provengono dai sistemi scolastico (pubblico e privato) (classificazione ISTA CP2011 2.6.4.2) e sportivo (CP2011 3.4.2.5 e 3.4.2.4) e dall’ambito sempre più diffuso dell’offerta di attività ludico-motorie in ambito sociale e turistico (CP2011 3.4.5.1 e 5.4.4.2.).
Il CP potenzia la capacità di accesso e di produttività in tali professioni grazie alle competenze scientifiche e operative che trasmette in ambito di didattica delle attività per lo sviluppo motorio e cognitivo, maturate nelle precedenti edizioni del Master di cui il presente CP è unità di apprendimento.
Questo specifico corso  di perfezionamento offre nuove opportunità    lavorative    legate    a    nuovi    livelli    di specializzazione per professionisti attivi nell’educazione motoria all’aperto, nelle scuole dell’infanzia, negli asili nido, nei centri per l’infanzia, nelle associazioni sportive, nelle cooperative, anche nell’ambito delle attività extra scolastiche.