Il Corso
In questa sezione è possibile prendere visione degli obiettivi formativi e dei profili professionali e sbocchi occupazionali e professionali del corso. Inoltre sono presenti altre informazioni utili.
Obiettivi formativi
Il Corso di perfezionamento si propone di sviluppare capacità di progettare e condurre interventi preventivi, di educazione alla salute e educazione terapeutica rivolti al singolo e a gruppi; le capacità acquisite dai partecipati sono spendibili nei contesti di prevenzione e socio-sanitari ospedalieri, residenziali e di cure domiciliari.
Conoscenze modelli teorici che incidono sulla scelta degli stili di vita e sulla motivazione al cambiamento; health literacy e life skills; la progettazione e strategie di conduzione di un intervento di educazione alla salute e terapeutica; tecniche di comunicazione e modalità per l’elaborazione di materiali informativi.
Abilità condurre un’intervista e colloquio motivazionale; definire obiettivi educativi – goal setting e action plan; condurre una sessione individuale e di gruppo di prevenzione primaria, educazione alla salute e educazione terapeutica; produrre strumenti a supporto della prevenzione e educazione; condurre una sessione di teach back.
Competenze progettare e condurre interventi di educazione alla salute e educazione terapeutica rivolti al singolo e a gruppi.
Conoscenze modelli teorici che incidono sulla scelta degli stili di vita e sulla motivazione al cambiamento; health literacy e life skills; la progettazione e strategie di conduzione di un intervento di educazione alla salute e terapeutica; tecniche di comunicazione e modalità per l’elaborazione di materiali informativi.
Abilità condurre un’intervista e colloquio motivazionale; definire obiettivi educativi – goal setting e action plan; condurre una sessione individuale e di gruppo di prevenzione primaria, educazione alla salute e educazione terapeutica; produrre strumenti a supporto della prevenzione e educazione; condurre una sessione di teach back.
Competenze progettare e condurre interventi di educazione alla salute e educazione terapeutica rivolti al singolo e a gruppi.
Profili professionali e sbocchi occupazionali e professionali
Figure professionali di riferimento: Medici, Infermieri, Ostetriche, Assistenti sanitari, Tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro, Professioni sanitarie della classe 2 delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione, Igienista Dentale e Dietista. Unità operative/servizi in ambito di prevenzione, ospedaliero, RSA, cure domiciliari.