Studying at the University of Verona

Study Plan

Your Study Plan includes all the learning activities you will undertake during your time at the University, such as modules, lab activities and practicals, seminars, project work, internships, as well as educational off-site visits, conferences and the final examination, or graduation.

Ecografia di nervo periferico: workshop teorico-pratico 4 Credits

SSD:MED/26

Detail of the Module+
I principali quadri clinici di lesione del sistema nervoso periferico 2 Credits

SSD:MED/26

Detail of the Module+
Le tecniche neurofisiologiche di esplorazione del sistema nervoso centrale 2 Credits

SSD:MED/26

Detail of the Module+
Metodiche di imaging del sistema nervoso periferico 2 Credits

SSD:MED/37

Detail of the Module+
Quadri clinici: distonie focali e lesioni traumatiche del nervo periferico 2 Credits

SSD:MED/26

Detail of the Module+
Tecniche ed applicazioni avanzate 2 Credits

SSD:MED/26

Detail of the Module+
Esercitazione 4 Credits

SSD:-

Detail of the Module+
Prova finale 1 Credits

SSD:-

Detail of the Module+

Duration

The course has a total duration of Months: 6 and will be held in the period from September 1, 2023 to March 31, 2024.

Lecture timetable

- Lezioni frontali: una settimana (lunedì-venerdì; 9:15 - 18:30). - Workshop pratico sull'ecografia nervo: due giorni (venerdì, sabato; 9:30 - 18:00). - Workshop pratico sulle tecniche neurofisiologiche: un giorno (venerdì; 9:15 - 18:00). - Workshop pratico su casi clinici interattivi: un giorno (sabato; 9:15 - 18.00).

When and where

Periodo di svolgimento: il corso ha la durata complessiva di mesi 6 e si tiene nel periodo che va da settembre 2023 a marzo 2024.

Schema delle lezioni.
- Lezioni frontali: una settimana (lunedì - venerdì; 9:15 - 18:30).
- Workshop pratico sull'ecografia nervo: due giorni (venerdì, sabato; 9:30 - 18:00).
- Workshop pratico sulle tecniche neurofisiologiche: un giorno (venerdì; 9:15 - 18:00).
- Workshop pratico su casi clinici interattivi: un giorno (sabato; 9:15 - 18:00).

Articolazione dell'attività didattica.
- lezioni frontali teorico-pratiche sulle tematiche del corso: una settimana (lunedì - venerdì; 8 ore di lezione/giorno per un totale di 40 ore, 9:15 - 18:30)
- workshop pratico sull'ecografia nervo: due giorni (venerdì, sabato; 8 ore di attività pratica/die per un totale di 16 ore, 9:30 - 18:00);
- workshop pratico sulle tecniche neurofisiologiche: un giorno (venerdì: 8 ore di attività pratica, 9:15 - 18:00);
 workshop pratico su casi clinici interattivi: un giorno (sabato; 8 ore di attività pratica, 9:15 - 18:00);
- didattica a distanza su casi clinici identificati dai discenti;
- prova finale su un caso clinico identificato, presentato e discusso da ciascun discente.

Sedi di svolgimento:
- Policlinico GB Rossi, P.le Scuro 10, 37134 Verona;
- Aula Gavazzi, Via Bengasi 4, 37134 Verona;
- Ospedale Pederzoli, Via Monte Baldo 24, 37019 Peschiera del Garda (VR).

Project work, verifiche periodiche, prova finale

Prova finale su un caso clinico identificato, presentato e discusso da ciascun discente: dicembre 2022 (per il corso A.A. 2021/2022), marzo 2024 (per il corso A.A. 2022/2023).