Programma
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti il piano didattico, l'organizzazione del corso (periodo e sede), le attività didattiche (project work, verifiche periodiche, prova finale) e, se previste, sono dettagliate le informazioni sullo stage e l’iscrizione ai singoli moduli.
Project work, verifiche periodiche, prova finale
Durante il Master sono previsti bilanci formativi rispetto ad ogni insegnamento, compreso quello dei seminari, attraverso esami scritti, colloqui orali, simulazioni, report, finalizzati ad accertare il livello di conoscenza e competenza raggiunto nell'applicazione dei principi teorici, degli strumenti e metodologie appresi. Per ogni esperienza di stage è prevista una valutazione formativa in itinere attraverso report scritti e/o simulazioni e al termine un esame in modalità simulata finalizzato a certificare le competenze e abilità di coordinamento apprese.
Al termine del Master il partecipante sosterrà un esame finale, che consisterà nell'elaborazione e discussione di una tesi. Saranno ammessi alla discussione della tesi i candidati che avranno superato con valutazioni positive gli esami teorici, i seminari e le attività di stage.