Studying at the University of Verona

Study Plan

Your Study Plan includes all the learning activities you will undertake during your time at the University, such as modules, lab activities and practicals, seminars, project work, internships, as well as educational off-site visits, conferences and the final examination, or graduation.

Interventi precoci nelle psicosi 9 Credits

Coordinatore: Antonio Lasalvia SSD:MED/25

Detail of the Module+
Disturbo bipolare 5 Credits

Coordinatore: Mirella Ruggeri SSD:MED/25

Detail of the Module+
Depressione 4 Credits

Coordinatore: Sarah Tosato SSD:MED/25 ,M-PSI/08

Detail of the Module+
Disturbi di personalità 8 Credits

Coordinatore: Valerio Vivenza SSD:MED/25

Detail of the Module+
Disturbi dell'infanzia e dell'adolescenza 14 Credits

Coordinatore: Alessandro Simonati SSD:MED/39

Detail of the Module+
Disturbi alimentari 6 Credits

Coordinatore: Rosa Bruna Dall'agnola SSD:MED/25

Detail of the Module+
Disturbi da trauma 6 Credits

Coordinatore: Michela Nose' SSD:MED/25

Detail of the Module+
Interventi farmacologici nell'infanzia e nell'adolescenza 3 Credits

Coordinatore: Giovanni Ostuzzi SSD:MED/25

Detail of the Module+
Elementi di epidemiologia e biostatistica 5 Credits

Coordinatore: Francesco Amaddeo SSD:MED/01

Detail of the Module+
Stage o project work 4 Credits

SSD:-

Detail of the Module+
Prova finale 5 Credits

SSD:-

Detail of the Module+

Teaching code

4S008576

Coordinatore

Sarah Tosato

Credits

4

Language

Italian

Scientific Disciplinary Sector (SSD)

MED/25 - PSYCHIATRYM-PSI/08 - CLINICAL PSYCHOLOGY

Duration

The course has a total duration of years: 1 and will be held in the period from March 1, 2022 to March 30, 2023.

Lecture timetable

Le lezioni si svolgeranno dal giovedì al sabato, con cadenza quindicinale.

Iscrizione a Singoli Moduli

L’iscrizione è possibile solo a chi è in possesso del titolo richiesto per l'accesso al corso, possono essere frequentati singoli moduli per un massimo di 30 CFU ad iscritto/a per anno accademico.

La documentazione necessaria all'iscrizione è disponibile nella sezione "Allegati" sottostante. Il modulo dovrà essere inviato a segreteria.master@ateneo.univr.it almeno 15 giorni prima dell’inizio delle lezioni del modulo stesso.

Attachments


Modalità di erogazione della didattica

Le lezioni si svolgeranno a distanza tramite piattaforma ZOOM in modalità sia sincrona che asincrona.


Informazioni sullo stage

Il percorso formativo prevede 100 ore di tirocinio. La modalità di svolgimento dello stage dipenderà dal tipo di ente che ospiterà lo studente.


Project work, verifiche periodiche, prova finale

Nell'eventualità in cui lo studente abbia un contratto lavorativo che comprende già mansioni inerenti le finalità del Master è possibile sostituire l’attività di stage con l’attività di Project Work. Si tratta di un progetto monitorato da un docente del Master (tutor accademico) e riferibile alla stessa realtà presso cui lo studente presta servizio, progetto di cui deve essere a conoscenza un tutor che opera nella stessa struttura (infatti il responsabile della struttura deve essere informato che il lavoratore svolgerà, oltre ai consueti, anche compiti specifici per acquisire o sviluppare le competenze richieste dal Master.