Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale in International Economics and Business - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Two modules among the following
One module between the following
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Two modules among the following
One module between the following
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Quantitative methods for international markets (Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026)
Codice insegnamento
4S008983
Crediti
9
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
SECS-P/05 - ECONOMETRIA
Obiettivi di apprendimento
L’analisi econometrica comprende l’applicazione di tecniche di statistica a dati economici e finanziari. Negli ultimi decenni, dati di varia natura e pertinenti a diversi contesti sono diventati disponibili in misura sempre crescente, e pertanto un’appropriata conoscenza delle tecniche di econometria ha un’importanza cruciale al fine di condurre analisi socio-economiche ed aziendali. Durante questo corso gli studenti apprenderanno i metodi principali per dati cross-section, serie storiche e dati panel, al fine di condurre analisi dei dati economici e di dati d’impresa. Dopo aver presentato le basi teoriche di ogni metodo, gli studenti avranno la possibilità di applicare le varie tecniche di stima e test di ipotesi in vari contesti di interesse empirico. I fini principali di questo insegnamento sono fornire un background solido in econometria, stimolare le applicazioni di tali tecniche in contesti di interesse e analizzare in maniera critica e puntuale studi empirici in ambito economico, aziendale e finanziario.