Programma
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti il piano didattico, l'organizzazione del corso (periodo e sede), le attività didattiche (project work, verifiche periodiche, prova finale) e, se previste, sono dettagliate le informazioni sullo stage e l’iscrizione ai singoli moduli.
Piano Didattico
Il piano didattico è l’insieme delle attività formative che comprendono i moduli, i laboratori e le esercitazioni, i seminari, i project work, gli stage e/o i tirocini, altri attività (visite didattiche, conferenze, ecc.. e la prova finale).
Comunicazione e promozione di eventi di spettacolo dal vivo 5 Crediti
SSD:SECS-P/08
Dettaglio del ModuloElementi di storia e sociologia dello spettacolo dal vivo 4 Crediti
SSD:L-ART/05
Dettaglio del ModuloDurata
Il corso ha la durata complessiva di anni: 1 e si terrà nel periodo che va dal 9 gennaio 2023 al 31 dicembre 2023.Schema delle lezioni
Giovedì (mattina e pomeriggio) e venerdì (mattina e pomeriggio).Periodo di svolgimento e sede
Lezioni teoriche: gennaio-giugno, in gran parte nei giorni di giovedì (mattina e pomeriggio) e venerdì (mattina e pomeriggio):
Tirocini: giugno-dicembre, per un periodo (non necessariamente continuativo) di circa 2 mesi e mezzo (375 ore).