Studying at the University of Verona
Study Plan
Your Study Plan includes all the learning activities you will undertake during your time at the University, such as modules, lab activities and practicals, seminars, project work, internships, as well as educational off-site visits, conferences and the final examination, or graduation.
Anatomia chirurgica dell'apparato genito-urinario; tips and tricks in chirurgia robotica 5 Credits
Coordinatore: Alessandro Antonelli SSD:MED/24
Detail of the ModuleFisiopatologia delle neoplasie urologiche 5 Credits
Coordinatore: Alessandro Antonelli SSD:MED/24
Detail of the ModuleStoria naturale delle neoplasie urologiche 5 Credits
Coordinatore: Alessandro Antonelli SSD:MED/24
Detail of the ModuleLinee guida nazionali ed internazionali sulle neoplasie urologiche in robotica. patologie urologiche non oncologiche in robotica 5 Credits
Coordinatore: Alessandro Antonelli SSD:MED/24
Detail of the ModuleLa robotica in medicina 5 Credits
Coordinatore: Alessandro Antonelli SSD:ING-INF/05
Detail of the ModuleBiologia molecolare dei tumori urologici 5 Credits
Coordinatore: Alessandro Antonelli SSD:MED/08
Detail of the ModuleImaging dell'apparato genito-urinario 5 Credits
Coordinatore: Alessandro Antonelli SSD:MED/36
Detail of the ModuleChirurgia robotica: preparazione e simulazione 5 Credits
Coordinatore: Alessandro Antonelli SSD:MED/24
Detail of the ModuleChirurgia robotica: abilita' tecniche 5 Credits
Coordinatore: Alessandro Antonelli SSD:MED/24
Detail of the ModuleChirurgia robotica: abilita' non tecniche 5 Credits
Coordinatore: Alessandro Antonelli SSD:MED/24
Detail of the ModuleEsercitazione/laboratorio/attivita' pratica su paziente o attivita' di reparto 4 Credits
SSD:-
Detail of the ModuleVisite aziendali/seminari o testimonianze di esperti/partecipazione a convegni 1 Credits
SSD:-
Detail of the ModuleAnatomia chirurgica dell'apparato genito-urinario; tips and tricks in chirurgia robotica (2021/2022)
Teaching code
4S009207
Teacher
Coordinatore
Credits
5
Language
Italian
Scientific Disciplinary Sector (SSD)
MED/24 - UROLOGY
Duration
The course has a total duration of years: 1 and will be held in the period from February 1, 2022 to December 31, 2022.Lecture timetable
Una settimana (dal lunedì al venerdì) al mese.When and where
Da febbraio 2022 – dicembre 2022 una settimana (dal lunedì al venerdì) al mese.
Durante le settimane di frequenza sono previste le seguenti attività:
• didattica frontale con lezioni su: anatomia topografica e chirurgica di rene, vescica, prostata, principali patologie renali, vescicali e prostatiche passibili di approccio robotico, imaging delle patologie di interesse robotico, introduzione al sistema robotico Da Vinci, introduzione al simulatore Da Vinci, Robotica in Urologia.
• esercitazione tutorate con: valutazione di base con simulatore Da Vinci, abilità tecniche al tavolo operatorio su manichino, abilità tecniche alla console, pratica su consolle Da Vinci (chicken model), pratica su simulatore Da Vinci, procedure robotiche con videoclips.
• attività pratica di reparto e su paziente con osservazione partecipata ad interventi di urologia robotica al fine di consentire al discente, al termine del percorso formativo, il raggiungimento delle competenze necessarie per arrivare ad una autonomia alla consolle.
Modalità di erogazione della didattica
Le lezioni frontali saranno in presenza, salvo variazioni legate a motivazioni sanitarie o necessità motivate dei discenti.Project work, verifiche periodiche, prova finale
Project work a gruppi di lavoro in collaborazione con il Dipartimento di Informatica dell'Università di VeronaEsame finale: valutazione individuale al simulatore con test finale a risposte multiple