Formazione e ricerca

Attività Formative del Corso di Dottorato - 2023/2024

This page shows the courses and classes of the PhD programme for the academic year 2023/2024. Additional courses and classes will be added during the year. Please check for updates regularly!

Research organisation

Crediti: 6

Lingua di erogazione: Italiano

Docente:  Ivan Russo, Cecilia Rossignoli, Alessandro Zardini, Ilenia Confente

Advanced quantitative research methods

Crediti: 11

Lingua di erogazione: Italiano

Docente:  Elena Claire Ricci, Claudia Bazzani, Alessandro Zardini, Riccardo Scarpa

Classics in accounting

Crediti: 4

Lingua di erogazione: Italiano

Docente:  Francesca Rossignoli, Alessandro Lai, Riccardo Stacchezzini, Cristina Florio

Classics in finance

Crediti: 3

Lingua di erogazione: Italiano

Docente:  Laura Chiaramonte

Classics in supply chain management

Crediti: 4

Lingua di erogazione: Italiano

Docente:  Ivan Russo, Barbara Gaudenzi

Qualitative research methods

Crediti: 10,5

Lingua di erogazione: Italiano

Docente:  Sara Moggi, Lapo Mola, Alice Francesca Sproviero, Alessandro Lai, Riccardo Stacchezzini

Trending topics in accounting

Crediti: 2

Lingua di erogazione: Italiano

Docente:  Stefano Landi

Trending topics in consumer market research for developing innovation

Crediti: 2

Lingua di erogazione: Italiano

Docente:  Roberta Capitello, Elena Claire Ricci, Claudia Bazzani

Trending topics in finance

Crediti: 2

Lingua di erogazione: Italiano

Docente:  Laura Chiaramonte

Trending topics in performance management

Crediti: 2

Lingua di erogazione: Italiano

Docente:  Silvia Vernizzi, Silvia Cantele

Trending topics in supply chain management

Crediti: 2

Lingua di erogazione: Italiano

Docente:  Silvia Blasi, Ilenia Confente, David D'Acunto

Attività Formative della Scuola di Dottorato - 2023/2024

Please note: Additional information will be added during the year. Currently missing information is labelled as “TBD” (i.e. To Be Determined).

PhD students must obtain a specified number of CFUs each year by attending teaching activities offered by the PhD School.
First and second year students must obtain 8 CFUs. Teaching activities ex DM 226/2021 provide 5 CFUs; free choice activities provide 3 CFUs.
Third year students must obtain 4 CFUs. Teaching activities ex DM 226/2021 provide 2 CFUs; free choice activities provide 2 CFUs.

Registering for the courses is not required unless explicitly indicated; please consult the course information to verify whether registration is required or not. When registration is actually required, no confirmation e-mail will be sent after signing up.

Teaching Activities ex DM 226/2021: Linguistic Activities

Teaching Activities ex DM 226/2021: Research management and Enhancement

Teaching Activities ex DM 226/2021: Statistics and Computer Sciences

Teaching Activities: Free choice

Crediti

1

Lingua di erogazione

English

Frequenza alle lezioni

Scelta Libera

Obiettivi di apprendimento

The following topics will be covered: formulation of the review question, searching of literature, quality assessment of studies, data extraction, flow-chart of article selection process, according to PRISMA rules.

Prerequisiti e nozioni di base

Sono richieste conoscenze di base di Matematica e Statistica.

Programma

Intervallo di confidenza e precisione di una stima. Calcolo della numerosità campionaria necessaria per raggiungere una determinata precisione della stima.
Beta (probabilità di errore del II tipo) e potenza di un test statistico. Calcolo della numerosità necessaria per raggiungere un’adeguata potenza statistica per confrontare medie di due campioni dipendenti o indipendenti, o le proporzioni di due campioni indipendenti.

Quando e Dove

Le lezioni avranno luogo nell’Aula d’Informatica. Il calcolo della Potenza statistica sarà effettuato utilizzando dei file Excel o del software statistico (Stata e R-commander). I partecipanti saranno incoraggiati a portare dei problemi di calcolo della numerosità campionaria, che verranno usati come esempi nell’ambito delle lezioni.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame sarà scritto. Gli studenti dovranno risolvere un problema di calcolo della numerosità campionaria.

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Valutazione

CRITERI DI VALUTAZIONE
Si valuterà non solo l’acquisizione di conoscenze statistiche ma anche la capacità di utilizzarle in modo critico per risolvere problemi sanitari.

Criteri di composizione del voto finale

La valutazione finale è espressa in 30esimi e l'esame risulta superato con un punteggio uguale o superiore a 18/30.

Lezioni Programmate

Quando Aula Docente Argomenti
mercoledì 22 maggio 2024
14:00 - 18:00
Durata: 4.00
https://univr.zoom.us/j/94331181144?pwd=b1hxSVVvKzBsWUlDWkE0bTllV0tzQT09 Giuseppe Verlato INTRODUCTION TO META-ANALYSIS, FOCUSED ON MEDICAL RESEARCH (LITERATURE REVIEW, DATA COLLECTION, DATABASE CONSTRUCTION)

Docenti

B C D F G L M P R S V Z

Bazzani Claudia

symbol email claudia.bazzani@univr.it symbol phone-number 0458028734

Blasi Silvia

symbol email silvia.blasi@univr.it symbol phone-number 045 8028218

Cantele Silvia

symbol email silvia.cantele@univr.it symbol phone-number 045 802 8220 (VR) - 0444 393943 (VI)

Capitello Roberta

symbol email roberta.capitello@univr.it symbol phone-number 045 802 8488

Chiaramonte Laura

symbol email laura.chiaramonte@univr.it

Confente Ilenia

symbol email ilenia.confente@univr.it symbol phone-number 045 802 8174

D'Acunto David

symbol email david.dacunto@univr.it symbol phone-number 045 802 8193

Florio Cristina

symbol email cristina.florio@univr.it symbol phone-number 045 802 8296

Gaudenzi Barbara

symbol email barbara.gaudenzi@univr.it symbol phone-number 045 802 8623

Lai Alessandro

symbol email alessandro.lai@univr.it symbol phone-number 045 802 8574

Landi Stefano

symbol email stefano.landi@univr.it symbol phone-number 045 802 8168

Leardini Chiara

symbol email chiara.leardini@univr.it symbol phone-number 045 802 8222

Moggi Sara

symbol email sara.moggi@univr.it symbol phone-number 045 802 8290

Mola Lapo

symbol email lapo.mola@univr.it symbol phone-number 0458028565

Ricci Elena Claire

symbol email elenaclaire.ricci@univr.it symbol phone-number 045 8028422

Rossignoli Cecilia

symbol email cecilia.rossignoli@univr.it symbol phone-number 045 802 8173

Rossignoli Francesca

symbol email francesca.rossignoli@univr.it symbol phone-number 0444 393941 (Ufficio Vicenza) 0458028261 (Ufficio Verona)

Russo Ivan

symbol email ivan.russo@univr.it symbol phone-number 045 802 8161 (VR)

Scarpa Riccardo

symbol email riccardo.scarpa@univr.it

Sproviero Alice Francesca

symbol email alicefrancesca.sproviero@univr.it symbol phone-number 045 802 8216

Stacchezzini Riccardo

symbol email riccardo.stacchezzini@univr.it symbol phone-number 0458028186

Vernizzi Silvia

symbol email silvia.vernizzi@univr.it symbol phone-number 045 802 8168 (VR) 0444 393937 (VI)

Veronesi Gianluca

symbol email gianluca.veronesi@univr.it

Zardini Alessandro

symbol email alessandro.zardini@univr.it symbol phone-number 045 802 8565

Dottorandi

Dottorandi presenti nel:

Non è presente alcuna persona. 40° Ciclo non iniziato.

Lezioni del Corso
Lezioni della Scuola di Dottorato

Loading...

Linee guida percorso formativo

Di seguito i file che contengono le Linee guida per il percorso formativo e il regolamento per l'acquisizione dei crediti formativi (CFU) per l'Anno Accademico 2023/2024.