Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2011/2012
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
3° Anno Attivato nell'A.A. 2012/2013
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (secondo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Laboratori professionali (terzo anno)
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Promozione della salute e della sicurezza (2010/2011)
L'insegnamento è organizzato come segue:
Obiettivi formativi
Modulo: METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
-------
programmi in segreteria
Modulo: PROMOZIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA IN CONTESTI ASSISTENZIALI
-------
Il corso si propone di fornire le basi disciplinari per conoscere ed utilizzare comportamenti e stili di vita per promuovere la salute e le azioni di contrasto delle principali patologie, infettive e non, contraibili in ambiente sanitario.
Modulo: SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
-------
Il corso è finalizzato a favorire l'acquisizione, da parte degli studenti, di basi scientifiche, culturali, tecniche, organizzative-gestionali indispensabili nelle diverse attività professionali in ambito di: valutazione e prevenzione dei principali fattori di rischio in ambiente di lavoro, epidemiologia delle malattie professionali, legislazione vigente .
Modulo: MICROBIOLOGIA CLINICA
-------
programmi in segreteria
Programma
Modulo: METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
-------
in segreteria
Modulo: PROMOZIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA IN CONTESTI ASSISTENZIALI
-------
Il programma verterà sulla prevenzione del rischio biologico, fisico e chimico in modo da garantire la sicurezza dell’operatore e del paziente.
Modulo: SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
-------
Elementi di igiene industriale: Valutazione del rischio, aspetti fisio-tossicologici e monitoraggio biologico. Principali rischi per la salute in ambiente di lavoro specialmente in ambiente ospedaliero (ergonomico, biologico, chimico, fisico, organizzativo).Principi di radiobiologia e Radioprotezione. Carcinogenesi professionale.
Modulo: MICROBIOLOGIA CLINICA
-------
in segreteria
Modalità d'esame
Modulo: METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA, IGIENE E PROBLEMI PRIORITARI DI SALUTE
-------
scritto
Modulo: PROMOZIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA IN CONTESTI ASSISTENZIALI
-------
esame scritto + colloquio orale
Modulo: SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
-------
esame scritto + colloquio orale
Modulo: MICROBIOLOGIA CLINICA
-------
scritto