Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

3° Anno  Attivato nell'A.A. 2012/2013

InsegnamentiCreditiTAFSSD
8
A/B
IUS/07 ,MED/42 ,SPS/07 ,SPS/09
6
B
MED/25 ,MED/39 ,MED/48
Seminari III anno
5
F
-
Prova finale
7
E
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S000209

Crediti

8

Coordinatore

Armando Borghesi

Lingua di erogazione

Italiano

Sede

ALA

Offerto anche nei corsi:

L'insegnamento è organizzato come segue:

DIRITTO DEL LAVORO

Crediti

2

Periodo

LEZ 3ANNO 1SEM ID

Sede

ALA

ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO E LEGISLAZIONE SANITARIA

Crediti

2

Periodo

LEZIONI 3^ ANNO - 2^ SEMESTRE

Sede

ALA

SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI

Crediti

2

Periodo

LEZIONI 3^ ANNO - 2^ SEMESTRE

Sede

ALA

ORGANIZZAZIONE DI SERVIZI SOCIALI

Crediti

2

Periodo

LEZIONI 3^ ANNO - 2^ SEMESTRE

Sede

ALA

Obiettivi formativi

Modulo: SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI
-------
.


Modulo: ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO E LEGISLAZIONE SANITARIA
-------
Acquisire conoscenze di base sull’assetto organizzativo del Sistema Sanitario per consentire di operare in modo efficace nella complessità dei servizi sanitari ed apprendere metodi e criteri per l’esercizio del proprio ruolo professionale nei confronti dell’utente e degli altri operatori


Modulo: DIRITTO DEL LAVORO
-------



Modulo: ORGANIZZAZIONE DI SERVIZI SOCIALI
-------
Il corso si propone di rendere gli studenti in grado di orientarsi all’interno del complesso ed eterogeneo mondo dei servizi sociali, fornendo strumenti e criteri di analisi volti a sviluppare consapevolezza e competenza sul funzionamento e l’organizzazione dei servizi.

Programma

Modulo: SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI
-------
.


Modulo: ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO E LEGISLAZIONE SANITARIA
-------
L’insegnamento mira a fornire gli elementi per comprendere le caratteristiche e le dinamiche dell’am-biente in cui opera il personale sanitario (il Sistema Sanitario), l’evoluzione normativa nello sviluppo del Sistema Sanitario, l’organizzazione e il funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale, il processo di aziendalizzazione del SSN, gli strumenti di programmazione e di valutazione nelle aziende sanitarie.


Modulo: DIRITTO DEL LAVORO
-------



Modulo: ORGANIZZAZIONE DI SERVIZI SOCIALI
-------
L’insegnamento offrirà una panoramica sul welfare e la storia e le trasformazioni dei servizi sociali in Italia, e tratterà in dettaglio le diverse tipologie di servizi alla persona: per bambini, adolescenti e famiglie, per gli anziani, per la disabilità, a contrasto di povertà ed esclusione sociale, per la salute mentale, per la tossicodipendenza.

Modalità d'esame

Modulo: SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI
-------
.


Modulo: ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA SANITARIO E LEGISLAZIONE SANITARIA
-------
Esame scritto


Modulo: DIRITTO DEL LAVORO
-------



Modulo: ORGANIZZAZIONE DI SERVIZI SOCIALI
-------
Esame scritto

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI