Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2010/2011
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2011/2012
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4° Anno Attivato nell'A.A. 2012/2013
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
5° Anno Attivato nell'A.A. 2013/2014
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
6° Anno Attivato nell'A.A. 2014/2015
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Odontoiatria restaurativa (2013/2014)
Codice insegnamento
4S01683
Crediti
12
Coordinatore
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
L'insegnamento è organizzato come segue:
Obiettivi formativi
Modulo: ODONTOIATRIA RESTAURATIVA
-------
Il corso si propone di illustrare ed insegnare praticamente agli studenti le tecniche attuali per la ricostruzione dei denti devitalizzati, allo scopo di creare un sigillo coronare ermetico e prevenire eventuali fratture verticali csusa frequente di fallimento endodontico.
Modulo: ATTIVITA' PRATICA IN ODONTOIATRIA RESTAURATIVA
-------
vedi modulo
Modulo: ENDODONZIA
-------
nn
Modulo: ATTIVITA' PRATICA IN ENDODONZIA
-------
nn
Programma
Modulo: ODONTOIATRIA RESTAURATIVA
-------
Cause di indebolimento dei denti devitalizzati.
Perni endocanalari prefabbricati: Classificazione, materiali, criteri di scelta e sequenze operative.
Tecniche di rimozione dei perni prefabbricati in caso di fratture coronali.
Perni moncone fusi: tecniche di esecuzione e di rimozione nei fallimenti endodontici.
Preparazione del "dowel space" e sequenze di cementazione dei vari tipi di perno.
Selezione ed uso dei materiali per il restauro coronale
Matrici per i grandi restauri coronali.
Sequenze operative per i grandi restauri coronali
Modulo: ATTIVITA' PRATICA IN ODONTOIATRIA RESTAURATIVA
-------
vedi modulo
Modulo: ENDODONZIA
-------
nn
Modulo: ATTIVITA' PRATICA IN ENDODONZIA
-------
nn
Modalità d'esame
Modulo: ODONTOIATRIA RESTAURATIVA
-------
Teorico + pratico (in base ai denti preparati dagli studenti durante le esercitazioni)
Modulo: ATTIVITA' PRATICA IN ODONTOIATRIA RESTAURATIVA
-------
vedi modulo
Modulo: ENDODONZIA
-------
nn
Modulo: ATTIVITA' PRATICA IN ENDODONZIA
-------
nn