Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Due insegnamenti a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta
Due insegnamenti a scelta
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Programmazione (2016/2017)
L'insegnamento è organizzato come segue:
LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE I
Crediti
6
Periodo
Vedi pagina del modulo
Docenti
Vedi pagina del modulo
Obiettivi formativi
Modulo: LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE I
-------
L'obiettivo di questo modulo è introdurre gli studenti alla programmazione strutturata utilizzando il linguaggio di programmazione C. Il modulo fornisce agli studenti le capacità di scrivere semplici programmi in C.
Modulo: PROGRAMMAZIONE PER BIOINFORMATICA
-------
L'obiettivo di questo corso è introdurre gli studenti alla programmazione strutturata utilizzando il linguaggio di programmazione C. Il corso fornisce agli studenti le capacità di scrivere semplici programmi in C.
Programma
Modulo: LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE I
-------
Introduzione ai computer ed alla programmazione
Algoritmi e programmazione strutturata
Strutture di controllo del flusso
Funzioni e il concetto di astrazione
Array e puntatori
Caratteri e stringhe
Formattazione Input / Output
Strutture, Unioni, Manipolazioni Bit, enumerazioni
Liste, alberi, pile e code e loro implementazione.
Elaborazione di file
Preprocessore
Modulo: PROGRAMMAZIONE PER BIOINFORMATICA
-------
Introduzione ai computer ed alla programmazione
Algoritmi e programmazione strutturata
Strutture di controllo del flusso
Funzioni e il concetto di astrazione
Array e puntatori
Caratteri e stringhe
Formattazione Input / Output
Strutture, Unioni, Manipolazioni Bit, enumerazioni
Liste, alberi, pile e code e loro implementazione.
Elaborazione di file
Preprocessore
Bibliografia
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
P.Deitel & H.Deitel | Il Linguaggio C, Fondamenti e tecniche di programmazione | Pearson | 2013 | 8871929373 |
Modalità d'esame
Modulo: LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE I
-------
Esame congiunto con il modulo di teoria (si vedano le info nel modulo teoria)
Modulo: PROGRAMMAZIONE PER BIOINFORMATICA
-------
E' previsto un esame unificato per i moduli di Teoria e Laboratorio.
L'esame globale si articola in due prove:
- Prova n1 (non verbalizzante)
Test a risposte multiple su 20 domande.
Verrà attribuito 1 punto per ogni risposta esatta, 0 punti per le risposte non date, -1 punto per ogni risposta errata.
La prova n1 si considera superata se la sommatoria dei punti ottenuti e' MAGGIORE O UGUALE a 10.
Il SUPERAMENTO DELLA PROVA n1 è condizione necessaria e sufficiente per poter sostenere la prova n2.
La votazione ottenuta nella prova n1 non contribuisce al voto finale.
- Prova n2 (verbalizzante)
Esame scritto standard senza l'uso del calcolatore.
Verranno proposti esercizi pratici che richiedono la stesura di programmi in linguaggio C.
Verrà valutata la capacità di proporre algoritmi e strutture dati e di organizzare al meglio il codice prodotto.
________________________________________________________________
Tutti gli argomenti trattati sia nel modulo di Teoria che nei due moduli di Laboratorio saranno oggetto di esame.