Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Storia del diritto medievale e moderno
Diritto costituzionale
Filosofia del diritto
Istituzioni di diritto privato
Istituzioni di diritto romano
2° Anno Attivato nell'A.A. 2015/2016
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
3° Anno Attivato nell'A.A. 2016/2017
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Terminologia giuridica di una lingua straniera
4° Anno Attivato nell'A.A. 2017/2018
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
5° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Cinque insegnamenti a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Storia del diritto medievale e moderno
Diritto costituzionale
Filosofia del diritto
Istituzioni di diritto privato
Istituzioni di diritto romano
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Terminologia giuridica di una lingua straniera
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Un insegnamento a scelta tra i seguenti
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Cinque insegnamenti a scelta tra i seguenti
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Diritto fallimentare (2017/2018)
Codice insegnamento
4S00350
Docente
Coordinatore
Crediti
6
Offerto anche nei corsi:
- Diritto fallimentare del corso Laurea in Scienze dei servizi giuridici
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
IUS/15 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Periodo
2° periodo di lezioni - aprile/maggio 2018, 2° periodo di lezioni - febbraio/marzo 2018
Obiettivi formativi
Il Diritto fallimentare (che dovrebbe ora denominarsi Diritto delle procedure concorsuali o Diritto della crisi e dell’insolvenza) ha ad oggetto lo studio della disciplina della crisi e dell’insolvenza. La legge fallimentare (r.d. n. 267 del 1942) è stata ed è tuttora interessata da numerosi e assai ampi interventi di riforma, intesi a rendere più moderne e flessibili le procedure concorsuali, mediante strumenti anticipati e negoziali di soluzione della crisi o dell’insolvenza dell’imprenditore o del debitore civile, anche consumatore.
Programma
A seguito di emanazione della l. delega 155/2017 è imminente la riforma organica della disciplina della crisi e dell’insolvenza: perciò, verranno fornite indicazioni aggiornate sulle novità normative durante il corso e un nuovo avviso verrà pubblicato non appena saranno emanati i decreti delegati.
TESTI CONSIGLIATI
SANDULLI, D’ATTORRE, Manuale delle procedure concorsuali, Giappichellli Editore, Torino, nell'ultima edizione disponibile (escluse le sezioni VII, IX, X e XI).
Imprescindibile strumento per la preparazione è il testo aggiornato della legge fallimentare (r.d. 267/1942) e della legge sulla composizione della crisi da sovraindebitamento (l. n. 3/2012).
Modalità d'esame
Prova orale .
È prevista una prova intermedia scritta, facoltativa, per studenti frequentanti.
Materiale e documenti
-
programma e testi consigliati (engl) (octet-stream, it, 18 KB, 8/8/17)
-
programma e testi consigliati (ita) (msword, it, 26 KB, 8/8/17)