Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Glottologia e psicolinguistica, e metodologia di valutazione logopedica (2017/2018)
Codice insegnamento
4S000173
Crediti
10
Coordinatore
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Offerto anche nei corsi:
- Valutazione e riabilitazione logopedica dei disturbi foniatrici dell'eta' evolutiva - SOCIOLINGUISTICA del corso Laurea in Logopedia
L'insegnamento è organizzato come segue:
FONETICA E FONOLOGIA
Crediti
2
Periodo
LOGO 1^ ANNO - 2^ SEMESTRE
Sede
VERONA
Docenti
Maria Moro
Bibliografia
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
---|---|---|---|---|---|
Graffi, Giorgio; Scalise, Sergio | Le lingue e il linguaggio. Introduzione alla linguistica (Edizione 3) | Il Mulino, Bologna | 2013 | 9788815241795 | |
Federazione Logopedisti Italiani | Il core competence e il core curriculum del logopedista (Edizione 1) | springer | 2009 | 978-88-470-1414-5 | |
L. Camaioni | Psicologia dello sviluppo del linguaggio (Edizione 2) | Il mulino | 2010 | ||
L.Lena, A. Pinton, B. Trombetti | Valutare linguaggio e comunicazione (Edizione 6) | Carocci-Faber | 2004 | ||
C. CACCIARI | Psicologia del linguaggio | Il Mulino: Bologna | 2011 | 8815110402 | |
Andrea Marini | “Elementi di psicolinguistica generale” | Ed. Springer | 2005 | ||
Umberta Bortolini | PFLI Prove per la valutazione fonologica del linguaggio infantile | 2009 |