Studying at the University of Verona

Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.

Academic calendar

The academic calendar shows the deadlines and scheduled events that are relevant to students, teaching and technical-administrative staff of the University. Public holidays and University closures are also indicated. The academic year normally begins on 1 October each year and ends on 30 September of the following year.

Academic calendar

Course calendar

The Academic Calendar sets out the degree programme lecture and exam timetables, as well as the relevant university closure dates..

Definition of lesson periods
Period From To
INF VR - 1° anno 1° sem Oct 3, 2016 Dec 22, 2016
INF VR - 2° anno 1° sem Oct 3, 2016 Dec 22, 2016
INF VR - 3° anno 1° sem Oct 17, 2016 Dec 22, 2016
INF VR - 1° anno 2° sem Feb 1, 2017 Mar 31, 2017
INF VR - 3° anno 2° sem Feb 1, 2017 Mar 17, 2017
INF VR - 2° anno 2° sem Apr 26, 2017 Jun 16, 2017
Exam sessions
Session From To
INF VR SESSIONE INVERNALE Jan 9, 2017 Jan 31, 2017
INF VR SESSIONE ESTIVA 3° ANNO (1 parte) Mar 20, 2017 Mar 31, 2017
INF VR SESSIONE ESTIVA 1° ANNO (1 parte) Apr 3, 2017 Apr 21, 2017
INF VR SESSIONE ESTIVA 2° ANNO Jun 26, 2017 Jul 21, 2017
INF VR SESSIONE ESTIVA 3° ANNO (2 parte) Jul 10, 2017 Jul 31, 2017
INF VR SESSIONE ESTIVA 1° ANNO (2 parte) Jul 17, 2017 Jul 31, 2017
INF VR SESSIONE AUTUNNALE 1° ANNO Sep 1, 2017 Sep 29, 2017
INF VR SESSIONE AUTUNNALE 3° ANNO Sep 4, 2017 Sep 29, 2017
INF VR SESSIONE AUTUNNALE 2° ANNO Sep 5, 2017 Sep 29, 2017
Degree sessions
Session From To
SESSIONE AUTUNNALE Nov 1, 2017 Dec 30, 2017
SESSIONE PRIMAVERILE Mar 1, 2018 Apr 30, 2018
Holidays
Period From To
Festa di Tutti i Santi Nov 1, 2016 Nov 1, 2016
Festa dell'Immacolata Dec 8, 2016 Dec 8, 2016
Vacanze Natalizie Dec 23, 2016 Jan 7, 2017
Vacanze Pasquali Apr 14, 2017 Apr 18, 2017
Festa della Liberazione Apr 25, 2017 Apr 25, 2017
Festa dei Lavoratori May 1, 2017 May 1, 2017
Festa del S. Patrono S. Zeno (VR) May 21, 2017 May 21, 2017
Festa della Repubblica Jun 2, 2017 Jun 2, 2017
Other Periods
Description Period From To
INF VR - 2° anno 1° esp INF VR - 2° anno 1° esp Feb 1, 2017 Mar 31, 2017
INF VR - 3° anno 1° esp INF VR - 3° anno 1° esp Apr 3, 2017 May 19, 2017
INF VR - 1° anno 1° esp INF VR - 1° anno 1° esp Apr 26, 2017 Jun 1, 2017
INF VR - 3° anno 2° esp INF VR - 3° anno 2° esp May 26, 2017 Jul 7, 2017
INF VR - 1° anno 2° esp INF VR - 1° anno 2° esp Jun 9, 2017 Jul 14, 2017
INF VR - 2° anno 2° esp INF VR - 2° anno 2° esp Sep 4, 2017 Oct 13, 2017
INF VR - 3° anno 3° esp INF VR - 3° anno 3° esp Sep 6, 2017 Oct 20, 2017

Exam calendar

Exam dates and rounds are managed by the relevant Medicine Teaching and Student Services Unit.
To view all the exam sessions available, please use the Exam dashboard on ESSE3.
If you forgot your login details or have problems logging in, please contact the relevant IT HelpDesk, or check the login details recovery web page.

Exam calendar

Should you have any doubts or questions, please check the Enrolment FAQs

Academic staff

A B C D F G L M N P R S T V Z

Accordini Simone

symbol email simone.accordini@univr.it symbol phone-number +39 045 8027657

Adami Anna

symbol email anna.adami@univr.it symbol phone-number 045 802 7236

Allegrini Elisabetta

symbol email elisabetta.allegrini@ospedaleuniverona.it

Ambrosi Elisa

symbol email elisa.ambrosi_01@univr.it symbol phone-number +039 0458027288

Arici Cecilia

symbol email cecilia.arici@univr.it symbol phone-number + 39 045 812 8266

Barbui Corrado

symbol email corrado.barbui@univr.it symbol phone-number +39 0458126418

Battistoni Laura

symbol email laura.battistoni@univr.it symbol phone-number 045 802 7247

Bentivoglio Marina

symbol email marina.bentivoglio@univr.it symbol phone-number 045 8027158

Biasi Assunta

symbol email assunta.biasi@univr.it
Foto,  August 3, 2018

Bisoffi Zeno

symbol email zeno.bisoffi@sacrocuore.it symbol phone-number +390456013326

Bissoli Luisa

symbol email luisa.bissoli@mail.azosp.vr.it

Bombieri Cristina

symbol email cristina.bombieri@univr.it symbol phone-number 045-8027284

Bonato Federica

symbol email federica.bonato@aor.veneto.it

Bortolotti Federica

symbol email federica.bortolotti@univr.it symbol phone-number 045 8124618

Brazzarola Paolo

symbol email paolo.brazzarola@azosp.vr.it symbol phone-number 045 8124404

Calabrese Massimiliano

symbol email massimiliano.calabrese@univr.it symbol phone-number +39 045 812 4678

Calderan Laura

symbol email laura.calderan@univr.it symbol phone-number 0458027562

Canzan Federica

symbol email federica.canzan@univr.it symbol phone-number 0458027253- 7288

Colombo Stefania

symbol email stefania.colombo@univr.it symbol phone-number 0458027252

Cunico Laura

symbol email laura.cunico@univr.it

Dalle Carbonare Luca Giuseppe

symbol email luca.dallecarbonare@univr.it symbol phone-number +39 045 812 6062

Dal Santo Letizia

symbol email letiziamariadalsanto@univr.it symbol phone-number 3290380630

Della Libera Chiara

symbol email chiara.dellalibera@univr.it symbol phone-number +39 0458027219

De Manzoni Giovanni

symbol email giovanni.demanzoni@univr.it symbol phone-number + 39 045 812 3905

Di Francesco Vincenzo

symbol email vincenzo.difrancesco@univr.it symbol phone-number +39 045 8123989

Donadelli Massimo

symbol email massimo.donadelli@univr.it symbol phone-number 0458027281

Donadello Katia

symbol email katia.donadello@univr.it symbol phone-number +39 045 812 4311

D'Onofrio Mirko

symbol email mirko.donofrio@univr.it symbol phone-number +39 045 8124301

Dusi Stefano

symbol email stefano.dusi@univr.it symbol phone-number +39 045 8027124

Fabene Paolo

symbol email paolo.fabene@univr.it symbol phone-number 0458027267

Friso Simonetta

symbol email simonetta.friso@univr.it symbol phone-number +39 045 812 6369

Gambarin Mattia

symbol email mattia.gambarin@medicina.univr.it symbol phone-number +39 0458124768

Giacopuzzi Simone

symbol email simone.giacopuzzi@univr.it symbol phone-number +39 045 812 7510

Gibellini Davide

symbol email davide.gibellini@univr.it symbol phone-number +390458027559

Girelli Domenico

symbol email domenico.girelli@univr.it symbol phone-number 0458124791

Gottin Leonardo

symbol email leonardo.gottin@univr.it symbol phone-number +39 045 812 7250

Leonardelli Paola

Leone Roberto

symbol email roberto.leone@univr.it symbol phone-number 0458027612

Liziero Luciano

symbol email luciano.liziero@univr.it symbol phone-number 0429788181/85

Lonardi Cristina

symbol email cristina.lonardi@univr.it symbol phone-number 045/8028360

Lovato Liliana

symbol email liliana.lovato@univr.it symbol phone-number 045 8027251

Marognolli Oliva

symbol email oliva.marognolli@univr.it symbol phone-number 045 802 7246

Messina Laura

symbol email laura.messina@univr.it

Micheletto Claudio

symbol email claudio.micheletto@univr.it symbol phone-number 0458121899

Milella Michele

symbol email michele.milella@univr.it symbol phone-number 0458128502

Moretti Francesca

symbol email francesca.moretti@univr.it symbol phone-number 045 8027294

Nadalet Sylvain Giovanni

symbol email sylvain.nadalet@univr.it symbol phone-number +39 045 8425348

Paiella Salvatore

symbol email salvatore.paiella@univr.it symbol phone-number +39 045 812 6009

Pecoraro Francesca

symbol email fpecoraro@ospedalepederzoli.it

Pelizzari Nicola

symbol email nicola.pelizzari@univr.it

Pellini Francesca

symbol email francesca.pellini@azosp.vr.it symbol phone-number 045 8124967

Piacentini Giorgio

symbol email giorgio.piacentini@univr.it symbol phone-number +39 045 812 7120

Pietrobelli Angelo

symbol email angelo.pietrobelli@univr.it symbol phone-number +39 045 812 7125

Pilotto Sara

symbol email sara.pilotto@univr.it

Poli Albino

symbol email albino.poli@univr.it symbol phone-number 045 8027658

Poltronieri Roberto

symbol email roberto.poltronieri@univr.it symbol phone-number +39 0458027146

Porru Stefano

symbol email stefano.porru@univr.it symbol phone-number Diretto 045 812 4294 - Segreteria 045 802 7421-7422

Protopapa Venera

symbol email venera.protopapa@univr.it symbol phone-number 0458028883

Ribichini Flavio Luciano

symbol email flavio.ribichini@univr.it symbol phone-number +39 045 812 2039

Ricci Matteo

symbol email matteo.ricci@univr.it symbol phone-number +39 045 812 3549-3553-3575

Rimondini Michela

symbol email michela.rimondini@univr.it symbol phone-number 0458126412

Romanelli Maria

symbol email mariagrazia.romanelli@univr.it symbol phone-number +39 045 802 7182

Rossi Barbara

symbol email barbara.rossi@univr.it symbol phone-number 045 8027222

Tacconelli Evelina

symbol email evelina.tacconelli@univr.it symbol phone-number 0458128243 (Segreteria)

Tagliaro Franco

symbol email franco.tagliaro@univr.it symbol phone-number 045 8124618-045 8124246

Targher Giovanni

symbol email giovanni.targher@univr.it symbol phone-number +39 045 8123748

Tinazzi Elisa

symbol email elisa.tinazzi@univr.it symbol phone-number +39 045 812 4401

Todesco Francesca

symbol email francesca.todesco@univr.it symbol phone-number 045/8027214

Valentini Marco

symbol email marco.valentini@univr.it symbol phone-number 3336189605

Valentini Roberto

symbol email roberto.valentini@univr.it symbol phone-number +39 045 812 3542

Vedovi Ermes

symbol email er.vedovi@virgilio.it

Verlato Giuseppe

symbol email giuseppe.verlato@univr.it symbol phone-number 045 8027628

Veronese Elisabetta

symbol email elisabetta.veronese@aovr.veneto.it

Vincenzi Silvia

symbol email silvia.vincenzi@univr.it symbol phone-number 045 802 7253

Zanusso Gianluigi

symbol email gianluigi.zanusso@univr.it symbol phone-number +39 0458124285

Zerman Tamara

symbol email tamara.zerman@univr.it

Zivelonghi Laura

symbol email lzivelonghi@aulss9.veneto.it

Study Plan

The Study Plan includes all modules, teaching and learning activities that each student will need to undertake during their time at the University. Please select your Study Plan based on your enrolment year.

activated in the A.Y. 2018/2019
ModulesCreditsTAFSSD
6
A/B
MED/25 ,MED/45 ,M-PSI/01 ,SPS/07
Prova finale
7
E
-

3° Year  activated in the A.Y. 2018/2019

ModulesCreditsTAFSSD
6
A/B
MED/25 ,MED/45 ,M-PSI/01 ,SPS/07
Prova finale
7
E
-

Legend | Type of training activity (TTA)

TAF (Type of Educational Activity) All courses and activities are classified into different types of educational activities, indicated by a letter.




S Placements in companies, public or private institutions and professional associations

Teaching code

4S000083

Credits

6

Coordinatore

Cristina Lonardi

Language

Italian

The teaching is organized as follows:

PSICOLOGIA DEI GRUPPI

Credits

2

Period

INF VR - 3° anno 2° sem

Location

VERONA

Academic staff

Letizia Dal Santo

INFERMIERISTICA DI COMUNITA'

Credits

1

Period

INF VR - 3° anno 2° sem

Location

VERONA

Academic staff

Sonia Dal Degan

INFERMIERISTICA IN SALUTE MENTALE

Credits

1

Period

INF VR - 3° anno 2° sem

Location

VERONA

Academic staff

Luciano Liziero

SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA

Credits

1

Period

INF VR - 3° anno 2° sem

Location

VERONA

Academic staff

Cristina Lonardi

PSICHIATRIA

Credits

1

Period

INF VR - 3° anno 2° sem

Location

VERONA

Academic staff

Corrado Barbui

Bibliography

Reference texts
Author Title Publishing house Year ISBN Notes
Saiani L., Brugnolli A. Trattato di cure infermieristiche Idelson Gnocchi, Napoli 2020
Tatarelli Roberto Manuale di psichiatria e salute mentale per le lauree sanitarie Piccin 2009
Di Nicola P. “Il ruolo delle reti sociali primarie nel controllo della malattia e protezione della salute”, in Donati P. (a cura di), Manuale di sociologia sanitaria, La Nuova Italia Scientifica 1987 Capitolo di libro. Verranno fornite a lezione indicazioni più precise sulle pagine di interesse.
Caiazzo A., CoisE. Il supporto sociale, I determinanti delle diseguaglianze di salute in Italia E&P 2004 Articolo.
Serra R. "La nozione di sostegno sociale", in Logiche di rete. Dalla teoria all’intervento sociale Franco Angeli, Milano 2001 Paragrafi di capitolo di libro. Verranno fornite a lezione indicazioni più precise sulle pagine di interesse.
Lonardi C. Le famiglie oggi in Italia e il contributo dei nonni, in (a cura di) Gecchele M., Meneghin L., Il dialogo intergenerazionale come prassi educativa. Il Centro Infanzia Girotondo delle Età (Edizione 1) Edizioni ETS, Pisa 2016 Capitolo di libro. Verranno fornite a lezione indicazioni più precise sulle pagine di interesse.
Tatarelli Manuale di psichiatria e salute mentale per le lauree sanitarie Piccin 2009 9788829919628

Career prospects


Module/Programme news

News for students

There you will find information, resources and services useful during your time at the University (Student’s exam record, your study plan on ESSE3, Distance Learning courses, university email account, office forms, administrative procedures, etc.). You can log into MyUnivr with your GIA login details: only in this way will you be able to receive notification of all the notices from your teachers and your secretariat via email and soon also via the Univr app.

Gestione carriere


Guida ai programmi degli insegnamenti

Guida ai programmi degli insegnamenti

Attachments

Title Info File
Doc_Univr_pdf Guida ai programmi degli insegnamenti 1594 KB, 12/12/22 
Doc_Univr_pdf Guida ai programmi degli insegnamenti - inglese 1310 KB, 02/09/21 

Orario lezioni

Si pubblicano gli orari delle lezioni relativi al 2° semestre A.A. 2022/2023

Gli orari potrebbero subire alcune modifiche, pertanto si consiglia di consultare l'orario delle lezioni giornalmente nell‘area riservata MyUnivr e/o ORARIO LEZIONI.

Si ricorda che rimane in vigore la prenotazione del posto in aula tramite l’App UNIVR Lezioni

 

COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE DEL COLLEGIO DIDATTICO

Carissime Studentesse,

Carissimi Studenti,

di seguito un promemoria relativo alle modalità di erogazione della didattica per il corso di studio in Infermieristica A.A. 2022/2023.

In ottemperanza alle linee guida della Commissione didattica di Ateneo, che prevedono una didattica improntata ad un pieno recupero delle modalità regolari di erogazione in presenza, la Commissione didattica del CdL nella seduta del 29 settembre 2022, ha deliberato il pieno ritorno all’utilizzo della didattica frontale in presenza.

Solo nei casi di comprovata positività al COVID-19, e/o in situazioni di particolare fragilità (sempre correlate alla pandemia) sarà previsto il collegamento sincrono in  modalità streaming; a tal proposito ogni Docente, sulla propria pagina web, darà chiare indicazioni sulla modalità di fruizione della didattica.

La modalità asincrona (registrazioni delle lezioni) non è prevista.

Nell’augurarvi un buon Anno Accademico, vi saluto cordialmente

Prof. Paolo F Fabene

Attachments


Graduation

Attachments

List of theses and work experience proposals

theses proposals Research area
Progetto ESPRIMO -Supportare la resilienza nei giovani con diagnosi di sclerosi multipla Clinical Psychology & Psychiatry - Clinical Psychology & Psychiatry
Progetto WITHSTAND- Supportare la resilienza negli eventi avversi in sanità The Human Mind and Its Complexity: Cognitive science, psychology, linguistics, philosophy of mind - Clinical and health psychology

Tirocinio professionalizzante

Finalità del Tirocinio
Le attività di tirocinio sono finalizzate a far acquisire allo studente competenze specifiche previste dal profilo professionale. Per conseguire tali finalità formative, si possono attivare convenzioni con strutture, che rispondano ai requisiti di idoneità per attività, dotazione di servizi e strutture.  
I 60 crediti minimi riservati al tirocinio sono da intendersi come impegno complessivo necessario allo studente per raggiungere le competenze professionali “core” previste dal rispettivo profilo professionale. 
Il tirocinio professionale comprende:

  • sessioni tutoriali che preparano lo studente all’esperienza;
  • esercitazioni e simulazioni in cui si sviluppano le abilità tecniche, relazionali e metodologiche in situazione protetta prima o durante la sperimentazione nei contesti reali;
  • esperienze dirette sul campo con supervisione;
  • sessioni tutoriali e feedback costanti;
  • compiti didattici, elaborati e approfondimenti scritti specifici e mandati di studio guidato.

 La valutazione delle competenze acquisite in tirocinio.
Le esperienze di tirocinio devono essere progettate, valutate e documentate nel percorso dello studente. Durante ogni esperienza di tirocinio lo studente riceve valutazioni formative sui suoi progressi sia attraverso colloqui e schede di valutazione.
Al termine di ciascun anno di corso viene effettuata una valutazione sommativa (certificativa) per accertare i livelli raggiunti dallo studente nello sviluppo delle competenze professionali attese. La valutazione viene effettuata da una Commissione presieduta dal Coordinatore della Didattica Professionale (CDP), e composta da almeno un docente e da un Tutor professionale. Tale valutazione è la sintesi delle valutazioni formative, via via, documentate durante l’anno di corso, il profitto raggiunto negli elaborati scritti e le performance delle abilità tecniche assistenziali e relazionali dimostrate all’esame di tirocinio che può essere realizzato con esami simulati, colloqui, prove scritte applicative.
L’esame annuale di tirocinio prevede un unico appello per anno accademico, salvo particolari situazioni per le quali la commissione didattica potrà concedere un appello straordinario.
La valutazione sommativa del tirocinio sarà espressa e registrata nella carriera in trentesimi in base al livello di raggiungimento degli obiettivi. Le modalità di registrazione del voto di profitto sono:

  1. “assente”  pre-iscritto che non ha frequentato alcuna esperienza di tirocinio;
  2. “ritirato” sospensione durante il tirocinio per problemi di salute, gravidanza o per motivazioni personali;
  3. “insufficiente” non raggiungimento del livello atteso negli obiettivi formativi (anche se lo studente ha sospeso la frequenza al tirocinio o non sostenuto l’esame finale).

 Prerequisiti di accesso al tirocinio.
Il Coordinatore della Didattica Professionale (CDP), ammette alla frequenza dell’esperienza di tirocinio previsto per l’anno di corso, gli studenti che hanno frequentato regolarmente:

  • le attività teoriche, in particolare gli insegnamenti delle discipline professionali dell’anno in corso e dell’anno precedente
  •  laboratori professionali ritenuti propedeutici al tirocinio

Ulteriori dettagli sono disciplinati dal Regolamento del corso di studio 
Per maggiori informazioni consultare la pagina del servizio 

Attachments


Attività Seminariali/a scelta dello studente

Attività Seminariali/a scelta dello studente

Attachments


Guida alle attività formative

Guida alle attività formative

Attachments


Linee guida per riconoscimento cfu

Lo studente che intende chiedere il riconoscimento di moduli o insegnamenti pregressi dovrà presentare domanda, entro il 30 novembre dell’anno accademico in corso, seguendo le indicazioni indicate al link seguente: https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/segreterie-studenti/gestione-carriere-studenti-medicina-e-chirurgia/riconoscimento-crediti-acquisiti-da-una-carriera-pregressa-medicina

Attachments

Title Info File
Doc_Univr_pdf linee guida per riconoscimento cfu 295 KB, 09/11/21 

Student login and resources


Attività didattiche regime part-time

Modalità di richiesta

La domanda di iscrizione part-time può essere presentata all'inizio di ogni anno accademico e comunque entro il 30 novembre di ogni anno. Entro lo stesso termine, se necessario, lo studente potrà richiedere di tornare al regime full-time. La richiesta va inviata via PEC alla mail ufficio.protocollo@pec.univr.it . Al link seguente la pagina del servizio https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/segreterie-studenti/flessibilita-nella-frequenza-dei-corsi/possibilita-di-iscrizione-part-time-e-ripristino-full-time

Una volta inviata la domanda, lo studente concorda in via preventiva con il Coordinatore della didattica professionale (CDP), il piano di studi che intende perseguire nel periodo di part-time compilando il modulo in allegato 

Attachments

Title Info File
Doc_Univr_docx Modulo piano di studi part-time da concordare con CDP 1309 KB, 21/10/22 

Appelli d'esame

 

 

Attachments