Studying at the University of Verona
Here you can find information on the organisational aspects of the Programme, lecture timetables, learning activities and useful contact details for your time at the University, from enrolment to graduation.
Orientamento in itinere
Il tutorato in itinere è uno degli strumenti attuativi dell'azione di orientamento, volto in particolare a prevenire la dispersione universitaria o ritardi nel conseguimento della laurea. Si propone di monitorare costantemente gli studenti, così da evidenziare tempestivamente coloro che stanno riscontrando ritardi nel sostenimento degli esami o difficoltà di altra natura.
Il CdS attiva le seguenti iniziative ad integrazione di quelle attivate a livello di Ateneo:
per assistere e orientare gli studenti nella fase iniziale di ingresso sono previste sessioni informative calendarizzate nel primo semestre curate dai Tutor Professionali e dalla Coordinatrice della didattica professionale, con l’intervento, per tematiche specifiche, di referenti dei servizi, ad es. della Biblioteca universitaria;
per problematiche inerenti gli insegnamenti, ad esempio chiarimenti sui contenuti del corso, informazioni sui criteri valutativi (quantitativi e qualitativi) nonché sulle modalità di esame, gli studenti possono riferirsi al coordinatore di insegnamento o ai rispettivi docenti dei moduli. In caso di insuccesso all’esame si suggerisce di chiedere al docente la visione dei propri errori per riorganizzare il metodo di studio; ogni docente all’inizio delle lezioni darà indicazioni specifiche per questo supporto. Si ricorda che tutti i docenti del Corso di Studio possono fornire una forma di tutorato volta ad orientare e assistere gli studenti durante il percorso di studi.
per problematiche inerenti l’organizzazione del corso, possibilità di frequenza part time, problemi di frequenza alle lezioni, laboratori, tirocinio, difficoltà a reperire materiali, ad organizzarsi lo studio, o altre problematiche inerenti, lo studente può chiedere colloqui One to One con la Coordinatrice della Didattica Professionale che al bisogno può organizzare specifiche esercitazioni con i Tutor.
Per orientare gli studenti del 3° anno all’inserimento nel mondo del lavoro, viene organizzato un seminario, al termine delle esperienze di tirocinio, in cui sono coinvolti Infermieri Esperti che lavorano nei diversi contesti sanitari o in libera professione per presentare le peculiarità e potenzialità lavorative di vari settori. Inoltre, vengono presentati i Corsi di Formazione post base, (Master e laurea magistrale), come elaborare un curriculum e affrontare un colloquio di assunzione o un concorso pubblico.
Per le attività di Tirocinio è previsto un Tutorato specifico che è descritto nella “Guida alle attività formative”.
Lo studente qualora sentisse la necessità di esplorare ulteriori possibili attività o le iniziative sopra indicate di tutorato non fossero realizzabili può rivolgersi alla Prof.ssa Federica Canzan – docente Referente per il Tutorato e Presidente Vicario del corso.