Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2018/2019
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
5° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
6° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Chirurgia del pancreas e dell'area periampollare e problematiche postoperatorie (Corso Elettivo) (2021/2022)
Codice insegnamento
0656M
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE
Periodo
2° semestre dal 21 feb 2022 al 31 mag 2022.
Obiettivi formativi
L’obiettivo del corso è quello di illustrare la chirurgia del pancreas:
sia sotto l’aspetto tecnico chirurgico con i vari tipi di interventi che oggi vengono effettuati nella pratica clinica
sia sotto l’aspetto della strategia terapeutica delle varie patologie pancreatiche di interesse chirurgico.
Il corso prenderà, inoltre, in considerazione l’anatomia chirurgica, le diverse procedure chirurgiche ed il monitoraggio post operatorio del paziente.
Gli studenti parteciperanno anche alla preparazione e discussione di casi clinici inerenti la chirurgia in oggetto.
Programma
Anatomia chirurgica del pancreas e dell'area periampollare
Tumori cistici del pancreas: strategia diagnostico-terapeutica
management del Tumori endocrini del pancreas
Chirurgia della pancreatite acuta e cronica
L'enucleoresezione
Le pancreatectomie sinistre
La Duodenocefalopancreatectomia
La pancreatectomia totale
Ruolo della linfoadenectomia
Chirurgia parenchyma sparing del pancreas e dell'ampolla di Vater
Diagnosi e management delle complicanze chirurgiche
Bibliografia
Modalità d'esame
IDONEITA' SULLA BASE DELLA FREQUENZA
DATE E ORARIO: mercoledì pomeriggio dei mesi di marzo e aprile 2021 dalle ore 17.30 alle ore 19:30
SEDE: Aula chirurgiaGenerale ed Epatobiliare POLICLINICO
ANNO RACCOMANDATO: 5°,6°