Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Orario delle lezioni

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026

In allegato gli orari provvisori del 1^ e 2^ semestre 2025-26 -del 2^,3^,4^,5^,6^ anno di corso

Frequenza alle lezioni

Non è possibile anticipare la frequenza alle lezioni e alle attività pratiche, così come l’esame di insegnamenti previsti in anni di corso successivi a quello di iscrizione; non è possibile altresì anticipare al 1° semestre l’espletamento di esami le cui lezioni sono previste nel 2° semestre del medesimo anno di corso. Per poter accedere alle prove d’esame o all’acquisizione delle idoneità è necessaria la frequenza di tutte le attività previste nel piano di studio.
Agli effetti dell’ammissione agli esami di profitto del corso di laurea, gli studenti sono tenuti a rispettare le propedeuticità previste dal Regolamento Didattico.

Ore e Crediti Formativi Universitari (CFU)

Ai fini del raggiungimento degli obiettivi formativi, il CdS prevede 360 CFU complessivi. Ad ogni CFU corrispondono 25 ore di lavoro dello studente e della studentessa che, a seconda della tipologia didattica, sono suddivise in: 

- Lezioni fontali: di norma 12 ore/CFU di lezione e 13 ore di studio individuale;

- Attività didattica tutoriale (Problem Based Learning, Problem Solving, Decision Making): di norma 15 ore/CFU di lavoro di gruppo e 10 ore di studio individuale;

- Attività didattiche elettive (ADE): di norma 22 ore/CFU di attività e 3 ore di studio individuale;

- Attività pratiche e svolgimento tesi: 25 ore/CFU;

- Tirocinio pratico-valutativo per l’abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo: 25 ore/CFU per tirocini in Area Medica e Area Chirurgica; 20 ore/CFU per tirocinio in Area Medicina Generale.

Per ulteriori informazioni fare riferimento al

Regolamento Didattico dell'anno di immatricolazione (iscritti fino al 2024-25)

Regolamento didattico 2025-26 (iscritti dal 2025-26)

 

 


a.a. 2025-26 Incontri con la Segreteria didattica del CdS

1° anno  data da definire 2026

3^ anno: Triennio clinico -  aprile 2026 

5^ anno: Tirocini pratico valutativi e lauree - marzo 2026

 


a.a. 2025-26 Incontri Erasmus

Presentazione Bando Erasmus+ per studio a.a. 2026/27 gennaio 2026

Workshop Erasmus+ per studio outgoing 2026/27 - marzo 2026 

Incontro informativo Erasmus+ Traineeship per gli studenti outgoing - luglio 2026

Le date degli incontri potranno subire delle variazioni a seconda delle attività pratiche e didattiche

Documenti

Titolo Info File
File pdf Orari dal 2^ al 6^ anno primo semestre 2025-26 pdf, it, 288 KB, 7/2/25
File pdf Orari dal 2^ al 6^ anno secondo semestre 2025-26 pdf, it, 273 KB, 7/2/25
File pdf Piano didattico coorte 2023-24 pdf, it, 333 KB, 2/20/25
File pdf Piano didattico coorte 2024-25 pdf, it, 333 KB, 2/20/25
File pdf Propedeuticità, blocchi, sbarramenti fino a immatricolati 2024-25 pdf, it, 205 KB, 7/2/25