Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Prova Finale

Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.
Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:

Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026

La prova finale (tesi di laurea), consiste in un elaborato scritto, in italiano o in inglese, che permette allo studente e alla studentessa di acquisire la capacità di elaborazione e di organizzazione sia dei risultati della propria ricerca che delle informazioni ricavate dalla letteratura scientifica.
La tesi di laurea può essere di tipo: compilativa o di ricerca sperimentale.
 
Al termine della discussione della tesi i membri della Commissione definiscono il voto finale, secondo la procedura sotto descritta.
Alla media aritmetica dei voti conseguiti negli esami, espressa in 110, vengono aggiunti:

  1. 1 (un) punto per gli studenti e le studentesse che si laureano in 6 anni entro la sessione straordinaria invernale;
  2. 2 (due) punti a chi nel corso del ciclo di studi abbia acquisito il riconoscimento in carriera di almeno 12 CFU conseguiti in mobilità internazionale
  3. 2 (due) punti per gli studenti e le studentesse che hanno frequentato tutti i tutorial del 4° e 5° anno;
  4. 2 (due) punti per gli studenti e le studentesse che hanno acquisito almeno due crediti elettivi in più rispetto agli 8 crediti previsti;
  5. da 0 a 7 punti, sulla base della valutazione della tesi da parte dei componenti della Commissione di Laurea. Quest’ultima valutazione dovrà tenere conto soprattutto del contributo fornito dal candidato alla elaborazione della tesi stessa e delle modalità (chiarezza espositiva, incisività, ecc.) della sua presentazione e capacità di discussione.

In più rimangono validi, esclusivamente per gli immatricolati fino al 2017/2018, gli 0,4 punti eventualmente acquisiti negli scorsi anni con la performance al progress test.

L’attribuzione della lode avviene a discrezione della Commissione di laurea.

Ulteriori informazioni sono inserite nel Regolamento didattico del Corso di Studio


Al seguente link le scadenze previste dalla sessione di laurea invernale (giugno/luglio 2025) a.a. 2024/25:  link.

Si ricorda che  la tesi dovrà essere caricata in formato file PDF o PDF/A su Esse3. Per ulteriori informazioni sulla procedura di caricamento tesi è possibile consultare il tutorial disponibile al seguente link: https://univr.cloud.panopto.eu/Panopto/Pages/Viewer.aspx?id=0d9a9a72-771f-4b91-a1a4-aacd00a98fc4

Allegato il file Modello autodichiarazione tesi sperimentale come richiesto dal Bando di ammissione dei medici alle scuole di specializzazione di area sanitaria da fare controfirmare dal Relatore della tesi

Documenti

Titolo Info File
File pdf 10^ COMMISSIONE DEF. Prof. Marchini venerdì 4 luglio 2025 pdf, it, 248 KB, 6/16/25
File pdf 10^ COMMISSIONE LAUREANDI venerdì 4 luglio 2025 MATR pdf, it, 247 KB, 6/24/25
File pdf 1^ COMMISSIONE DEF. Prof. Scarpa lunedì 23 giugno 2025 pdf, it, 248 KB, 6/16/25
File pdf 1^ COMMISSIONE LAUREANDI lunedì 23 giugno 2025 MATR pdf, it, 247 KB, 5/23/25
File pdf 2^ COMMISSIONE DEF. Prof. Magnan martedì 24 giugno 2025 pdf, it, 246 KB, 6/16/25
File pdf 2^ COMMISSIONE LAUREANDI martedì 24 giugno 2025 MATR pdf, it, 249 KB, 6/16/25
File pdf 3^ COMMISSIONE DEF. Prof. ssa Friso mercoledì 25 giugno 2025 pdf, it, 246 KB, 6/19/25
File pdf 3^ COMMISSIONE LAUREANDI mercoledì 25 giugno 2025 MATR pdf, it, 245 KB, 5/23/25
File pdf 4^ COMMISSIONE DEF. Prof. Milella giovedì 26 giugno 2025 pdf, it, 248 KB, 6/16/25
File pdf 4^ COMMISSIONE LAUREANDI giovedì 26 giugno 2025 MATR pdf, it, 247 KB, 5/23/25
File pdf 5^ COMMISSIONE DEF. Prof. Girelli venerdì 27 giugno 2025 pdf, it, 246 KB, 6/16/25
File pdf 5^ COMMISSIONE LAUREANDI venerdì 27 giugno 2025 MATR pdf, it, 245 KB, 5/23/25
File pdf 6^ COMMISSIONE DEF. Prof. Frulloni lunedì 30 giugno 2025 pdf, it, 249 KB, 6/24/25
File pdf 6^ COMMISSIONE LAUREANDI lunedì 30 giugno 2025 MATR pdf, it, 246 KB, 6/16/25
File pdf 7^ COMMISSIONE DEF. Prof. Polati martedì 1^ luglio 2025 pdf, it, 249 KB, 6/16/25
File pdf 7^ COMMISSIONE LAUREANDI martedì 1^ luglio 2025 MATR pdf, it, 250 KB, 6/25/25
File pdf 8^ COMMISSIONE DEF. Prof. Amaddeo mercoledì 2 luglio 2025 pdf, it, 245 KB, 6/16/25
File pdf 8^ COMMISSIONE LAUREANDI mercoledì 2 luglio 2025 MATR pdf, it, 244 KB, 5/23/25
File pdf 9^ COMMISSIONE DEF. Prof. Lippi giovedì 3 luglio 2025 pdf, it, 246 KB, 6/24/25
File pdf 9^ COMMISSIONE LAUREANDI giovedì 3 luglio 2025 MATR pdf, it, 246 KB, 5/23/25
File pdf Frontespizio pdf, it, 104 KB, 9/25/23
File pdf Linee_guida_conseguimento_titolo pdf, it, 303 KB, 2/21/25
File octet-stream Modello autodichiarazione tesi sperimentale octet-stream, it, 15 KB, 5/29/25
File pdf Norme redazionali tesi pdf, it, 238 KB, 2/21/25