Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2019/2020
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
5° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
6° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Evidence-based medicine: come leggere e capire studi clinici, revisioni, meta-analisi e linee-guida per la pratica clinica. (Corso Elettivo) (2021/2022)
Codice insegnamento
4S010326
Docenti
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/25 - PSICHIATRIA
Periodo
1° semestre dal 4 ott 2021 al 23 dic 2021.
Obiettivi formativi
Ogni medico è chiamato ad un aggiornamento continuativo sui dati della letteratura scientifica, così da poter basare le proprie decisioni sulle migliori evidenze disponibili. Il corso si pone l'obiettivo di introdurre i concetti di evidence-based medicine e di fornire delle basi teorico-pratiche per la lettura critica di un articolo scientifico, inclusi studi su dati originali, meta-analisi e altri studi di sintesi, nonché linee-guide per la pratica clinica.
Programma
Lezione 1: Evidence-based medicine, definizione e concetti basilari
Lezione 2: Come leggere e capire uno studio randomizzato
Lezione 3: Come leggere e capire una meta-analisi
Lezione 4: Metodologie per la produzione di linee guida evidence-based
Ciascuna lezione include una parte frontale e una parte pratica per familiarizzare con i concetti esposti.
Bibliografia
Modalità d'esame
Modalità: in presenza
• Idoneità basata sulla frequenza
• Date e orario: 6-13-20-27 ottobre 2021 dalle 17.30 alle 19.10
• Sede: aula D Lente Didattica
• Anni raccomandati: dal 3° al 6°