Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Inglese medico-scientifico
2° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2024/2025
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
5° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2026/2027
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
6° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2027/2028
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Inglese medico-scientifico
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Storia della chirurgia (Corso Elettivo) (2022/2023)
Codice insegnamento
0648M
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/18 - CHIRURGIA GENERALE
Periodo
2° semestre dal 20 feb 2023 al 31 mag 2023.
Obiettivi di apprendimento
Approfondimento storico-culturale delle origini e sviluppo della Chirurgia per comprenderne i successi, i ripensamenti e la revisione continua che questa arte richiede per il miglior rapporto costo-beneficio con la salute del Pazienti.
Prerequisiti e nozioni di base
Nessuno
Programma
Lezioni monografiche sulla storia della chirurgia:
- nella preistoria e in età greco-romana,
- nel Medioevo
- in età rinascimentale
- nel IXX secolo
- nel XX e XXI secolo.
Modalità didattiche
Le lezioni saranno in totale 4, tutte tenute in Zoom.
La prima lezione sarà il 23 Marzo 2023 dalle 15.00 alle 17.00.
La seconda lezione sarà Martedì 4 Aprile dalle 15.00 alle 17.00.
La terza lezione sarà martedì 18 Aprile dalle 16.30 alle 18.30.
La quarta lezione sarà martedì 9 Maggio dalle 15.00 alle 17.00.
E' necessario partecipare a 3 delle 4 lezioni previste.
Qualora fosse possibile per questioni organizzative, nel corso dei mesi estivi si organizzerà una turnazione in sala operatoria di una giornata per ogni studente del secondo e terzo anno, per il primo anno non è possibile. E' necessario pagare l'assicurazione di 10 euro l'anno per la frequenza ospedaliera per chi verrà in sala operatoria, ulteriori dettagli in merito vi potranno essere forniti dalla Segreteria didattica.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Idoneità basata sulla frequenza.
Criteri di valutazione
Sarà apprezzata la partecipazione attiva al corso.
Criteri di composizione del voto finale
Idoneità.
Lingua dell'esame
Italiano