Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia - Immatricolazione dal 2025/2026Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Attivato nell'A.A. 2020/2021
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
3° Anno Attivato nell'A.A. 2021/2022
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
4° Anno Attivato nell'A.A. 2022/2023
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
5° Anno Attivato nell'A.A. 2023/2024
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
6° Anno Attivato nell'A.A. 2024/2025
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
Diagnostica ecocolordoppler dei tronchi sovraortici, degli arti inferiori e dei vasi addominali (Corso Elettivo) (2022/2023)
Codice insegnamento
4S000768
Docente
Coordinatore
Crediti
1
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
MED/09 - MEDICINA INTERNA
Periodo
2° semestre dal 20 feb 2023 al 31 mag 2023.
Obiettivi di apprendimento
L'OBIETTIVO DEL CORSO E'L'APPRENDIMENTO DEI FONDAMENTI DELL'ULTRASONOGRAFIA VASCOLARE, DELLE TECNICHE DI ESECUZIONE DELL'ESAME E DELLE SUE INDICAZIONI CLINICHE. LE LEZIONI AVRANNO UNA PARTE TEORICA DI TIPO FRONTALE SEGUITA DA PARTI PRATICHE CON DIMOSTRAZIONE E STUDIO DI CASI CLINICI ESEMPLIFICATIVI PER CIASCUNA DELLE PRINCIPALI PROBLEMATICHE CLINICHE TRATTATE.
Prerequisiti e nozioni di base
conoscenze generali di clinica e patologia vascolare
Programma
Il corso elettivo , nella fase frontale, presenterà il ruolo della diagnostica ultrasonografica ecocolordoppler nella valutazione del paziente con arteriopatia aterosclerotica degli arti inferiori e carotidea con descrizione delle indicazioni al suo utilizzo o prescrizione. Verranno inoltre descritti sinteticamente i caratteri fondamentali dei reperti ultrasonografici caratteristici unitamente alle modalità dell'esame.
Analogamente verrà illustrato l'esame dei vasi aorto-iliaci e splancnici , con indicazioni e ruolo nella sequenza diagnostica,
Uno spazio adeguato verrà poi dedicato alla patologia venosa su base trombotica e complicanze; cenni poi alla insufficienza venosa.
Quando possibile verrà effettuata dimostrazione pratica.
Modalità didattiche
lezione fronale e parte pratica
Modalità di verifica dell'apprendimento
IDONEITA' SULLA BASE DELLA FREQUENZA
DATE E ORARI: 6; 7 ; 13 ; 14 Marzo 2023 - ore 17-19
Criteri di valutazione
sulla base della frequenza
Criteri di composizione del voto finale
idoneo
Lingua dell'esame
italiano