Formazione e ricerca

Attività Formative del Corso di Dottorato

This page shows the courses and classes of the PhD programme for the academic year 2023/2024. Additional courses and classes will be added during the year. Please check for updates regularly!

Docenti

Daniela Cecconi , Chiara Piubelli, Alberto Vezzelli & Elena Vicentini

Crediti

1

Lingua di erogazione

English

Frequenza alle lezioni

Scelta Libera

Sede

VERONA

Obiettivi di apprendimento

I seminari forniscono agli/alle studenti/esse i concetti necessari per poter riconoscere le potenzialità, le criticità e l'applicabilità delle diverse metodologie analitiche per l'analisi di marcatori proteici.

Prerequisiti e nozioni di base

non vi sono prerequisiti specifici richiesti

Programma

FIRST SEMINAR - Chiara Piubelli co-teaching (IRCCS Sacro Cuore Don Calabria Hospital) “Humoral and cellular biomarkers for the evaluation of the immune response to SARS-CoV-2 vaccination and breakthrough infections”: Different techniques will be described for the immune response analysis. For the humoral response, examples of antibodies and soluble markers measurements will be shown (serology assays, avidity assays, in vitro microneutralization, Luminex). The cell-mediated response will be explored by cyto-flow immunophenotyping, T cell in vitro stimulation with specific antigens and Antibody-dependent cellular cytotoxicity.

SECOND SEMINAR - Alberto Vezzelli & Elena Vicentini co-teaching (Evotec - Campus Levi-Montalcini) "Bioanalisi in industria: LC-MS/MS e ligand binding assay": Descrizione del design delle validazioni e applicazioni in ambito preclinico e clinico di analisi LC-MS/MS e ligand binding assay (ELISA). Verrà discussa la bioanalisi all’interno del processo di sviluppo del farmaco, toccando anche alcuni aspetti regolatori (es. linee guida, aspetti relativi alla qualita’).

Modalità didattiche

Didattica frontale

Modalità di verifica dell'apprendimento

/

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Valutazione

/

Criteri di composizione del voto finale

/

Lezioni Programmate

Quando Aula Docente Argomenti
giovedì 04 luglio 2024
10:30 - 12:30
Durata: 02:00
Ca' Vignal - Piramide - Verde [2 - 0] Daniela Cecconi
Chiara Piubelli
“Humoral and cellular biomarkers for the evaluation of the immune response to SARS-CoV-2 vaccination and breakthrough infections”
Different techniques will be described for the immune response analysis. For the humoral response, examples of antibodies and soluble markers measurements will be shown (serology assays, avidity assays, in vitro microneutralization, Luminex). The cell-mediated response will be explored by cyto-flow immunophenotyping, T cell in vitro stimulation with specific antigens and Antibody-dependent cellular cytotoxicity.
venerdì 13 settembre 2024
10:30 - 12:30
Durata: 02:00
Ca' Vignal 3 - T.02 [02 - T] Daniela Cecconi
Alberto Vezzelli & Elena Vicentini
"Bioanalisi in industria: LC-MS/MS e ligand binding assay":
Descrizione del design delle validazioni e applicazioni in ambito preclinico e clinico di analisi LC-MS/MS e ligand binding assay (ELISA). Verrà discussa la bioanalisi all’interno del processo di sviluppo del farmaco, toccando anche alcuni aspetti regolatori (es. linee guida, aspetti relativi alla qualita’).

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita