Formazione e ricerca
Attività Formative del Corso di Dottorato
This page shows the courses and classes of the PhD programme for the academic year 2023/2024. Additional courses and classes will be added during the year. Please check for updates regularly!
Attività didattica dottorato
Crediti: 4.5
Lingua di erogazione: Italiano
Docente: Claudio Maffeis, Andrea Ruzzenente, Silvia Giordano, Maria Bencivenga
Aggiornamenti Tumori Epatobiliari
Crediti: 3
Lingua di erogazione: italiano
Docente: Simone Conci, Andrea Ruzzenente
La donazione di cuore a scopo di trapianto mediante processo cDCD
Crediti: 0.3
Lingua di erogazione: Italiano
Docente: Francesco Onorati
Rischio Clinico: dalla Sicurezza del Paziente alla Sicurezza del Medico
Crediti: 2
Lingua di erogazione: italiano
Docente: Angelo Pietrobelli
Drainage for malignant biliary hilar obstruction
Crediti: 0.2
Lingua di erogazione: Inglese
Docente: Simone Conci, Andrea Ruzzenente, Bas Groot Koerkamp (NL)
Evolving treatment options for pancreatic cancer
Crediti: 0.2
Lingua di erogazione: Italiano
Docente: Andrea Ruzzenente, Bas Groot Koerkamp (NL)
Hepatic arterial infusion pump chemotherapy in patients with unresectable intra hepatic Cho langio carcinoma
Crediti: 0.2
Lingua di erogazione: Inglese
Docente: Simone Conci, Andrea Ruzzenente, Bas Groot Koerkamp (NL)
Parodontite e correlazione con la salute generale
Crediti: 0.3
Lingua di erogazione: inglese
Docente: Giorgio Lombardo
Perimplantite e correlazione con la salute generale
Crediti: 0.3
Lingua di erogazione: inglese
Docente: Giorgio Lombardo
Pediatria Ospedale e Territorio: up to date
Crediti: 2
Lingua di erogazione: italiano
Docente: Angelo Pietrobelli
Attività didattica dottorato (2023/2024)
Docenti
Andrea Ruzzenente, Maria Bencivenga, Claudio Maffeis , Silvia Giordano
Referente
Crediti
4,5
Lingua di erogazione
Italiano
Frequenza alle lezioni
Scelta Libera
Sede
VERONA
Obiettivi di apprendimento
Conoscenza dei principi di metodologia di ricerca traslazionale
Prerequisiti e nozioni di base
Possesso di nozioni base di ricerca traslazionale in campo oncologico
Programma
Principali meccanismi molecolari di progressione del cancro gastrico
Bibliografia
Modalità didattiche
didattica frontale
Modalità di verifica dell'apprendimento
esame orale di verifica delle attività e delle conoscenze teoriche annuale
Valutazione
conoscenza della metodologia di ricerca in ambito traslazionale e avanzamento di progetti di ricerca individuali
Lezioni Programmate
Quando | Aula | Docente | Argomenti |
---|---|---|---|
giovedì 21 dicembre 2023 10:00 - 13:00 Durata: 03:00 |
Istituti Biologici Blocco A - Biblioteca Meneghetti - C Istituti Biologici [ - ] | Maria Bencivenga | meccanismi molecolari di progressione dell'adenocarcinoma gastrico |