Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

1° Anno

InsegnamentiCreditiTAFSSD
6
A/B
MED/07 ,MED/36 ,MED/42 ,MED/44 ,MED/45
8
A/B
FIS/07 ,MED/32 ,MED/50 ,M-FIL/05
6
A
BIO/10 ,BIO/13 ,MED/03
4
A
MED/04 ,MED/09

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S001039

Coordinatore

Annalisa Grazio

Crediti

6

Lingua di erogazione

Italiano

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

NN - -

Periodo

1° e 2° semestre (corsi annuali) PROFESSIONE SANITARIE dal 2 ott 2023 al 30 set 2024.

Corsi Singoli

Non Autorizzato

Prerequisiti e nozioni di base

capacità di cercare attività inerenti al proprio profilo professionale, di selezionare corsi più adatti al proprio livello di competenze e capacità di elaborare in maniera personale le nozioni acquisite

Programma

Capacità critica di selezionare attività pertinenti al profilo professionale e in base ai propri interessi personali per approfondire e arricchire le competenze fornite in aula

Modalità didattiche

partecipazione a workshop, corsi, webinar, convegni, TECO, open day, ecc

Modalità di verifica dell'apprendimento

valutazione di idoneità tramite la presentazione di documentazione ed elaborati dei corsi, attività, congressi ecc, seguiti

Le/gli studentesse/studenti con disabilità o disturbi specifici di apprendimento (DSA), che intendano richiedere l'adattamento della prova d'esame, devono seguire le indicazioni riportate QUI

Criteri di valutazione

raggiungimento delle ore e dei CFU richiesti, e buone capacità di elaborazione personale dei corsi seguiti

Criteri di composizione del voto finale

idoneo/non idoneo

Lingua dell'esame

italiano