Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Prova Finale
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea interateneo in Ingegneria dei sistemi medicali per la persona - Immatricolazione dal 2025/2026Requisiti per la prova finale
- 6 CFU assegnati alla prova finale
- Esame svolto alla presenza di una commissione di due docenti, incluso il Relatore
- Possibili modalità dell’esame:
- Breve elaborato scritto (anche in inglese)
- Presentazione orale con supporto di lucidi (tipo PowerPoint, anche in inglese)
- Proclamazione nelle date previste dal Calendario Didattico
Commissione di Laurea
- Composta da almeno 3 docenti, incluso il Relatore
- Relatore appartenente a un SSD presente nel piano del corso di laurea
- Possibile Relatore da:
- Università di Verona
- Università di Modena e Reggio Emilia
- Università di Trento
Calcolo del voto di laurea
- Giudizio finale espresso in centodecimi con eventuale lode
- Punteggio minimo per il superamento: 66/110
- Voto di ammissione calcolato rapportando la media pesata sui CFU a 110, con arrotondamento all’intero più vicino
- Incremento massimo di 8 punti:
- +4 punti per la valutazione dell’esame di laurea
- +4 punti per la valutazione del curriculum
Valutazione del curriculum
- Formula di calcolo:
- In corso: 3,5 + 0,2 * numero lodi
- Fuori corso: 3,5 - 0,5 * numero anni fuori corso + 0,1 * numero lodi
- +1 punto ogni 3 mesi di Erasmus
- +2 punti per almeno 12 CFU conseguiti all’estero
- Incremento totale massimo (tesi + curriculum): 8 punti
Attribuzione della lode
- Possibile solo con voto finale ≥110/110
- Decisione a discrezione della Commissione di Laurea
- Richiede unanimità della Commissione