Il Corso

In questa sezione è possibile prendere visione degli obiettivi formativi e dei profili professionali e sbocchi occupazionali e professionali del corso. Inoltre possono presenti altre informazioni utili.

Obiettivi formativi

I farmaci sono elementi essenziali nel mantenimento dello stato di salute delle popolazioni e il loro beneficio è indubbio, tuttavia nessun farmaco è esente da rischi ed è quindi necessario continuare costantemente a sorvegliare i farmaci immessi sul mercato per meglio definire il loro profilo di tollerabilità.
Queste attività vanno sotto il nome di farmacovigilanza e ormai da decenni sono regolate da norme e leggi europee e nazionali. La conoscenza di tutti i complessi aspetti della farmacovigilanza, da quelli scientifici a quelli normativi rappresenta uno dei contenuti generali del Master, così come la conoscenza della Farmacoepidemiologia e delle analisi statistiche principali ed avanzate per valutazioni post- marketing.

Il Master offre due distinti curriculum
- l'indirizzo "FV&DRF- FARMACOVIGILANZA E DISCIPLINE REGOLATORIE DEL FARMACO" e
- l'indirizzo "3F&RWD- ARMACOEPIDEMIOLOGIA, FARMACOSORVEGLIANZA, FARMACOECONOMIA E ANALISI DI REAL WORLD DATA",
che presentano alcuni moduli e lezioni in comune, pur mantenendo gli obiettivi formativi specifici di seguito indicati. Per ciascun indirizzo
sono previsti un numero minimo di 10 e un numero massimo di 40 iscritti.

OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI DELL’INDIRIZZO «FV&DRF-FARMACOVIGILANZA E DISCIPLINE REGOLATORIE DEL FARMACO»
Un contenuto specifico di questo percorso è la conoscenza delle attività regolatorie che regolano il mondo del farmaco, dalle procedure precedenti alla sua immissione in commercio a quelle successive, procedure complesse che impegnano Industria Farmaceutica e Autorità regolatorie ad una continua attività. Infine un ulteriore contenuto specifico è rappresentato dalla conoscenza del vasto mondo dell'informazione sul farmaco e della comunicazione del rischio da farmaci.

OBIETTIVI FORMATIVI SPECIFICI DELL’INDIRIZZO «3F&RWD-FARMACOEPIDEMIOLOGIA, FARMACOSORVEGLIANZA, FARMACOECONOMIA E ANALISI DI REAL WORLD DATA» Acquisire un insieme di conoscenze teoriche, di strumenti metodologici e di esperienze pratiche in merito all’utilizzo di real world data
derivati da banche dati sanitarie o raccolta prospettica ad hoc per la conduzione di studi di farmacovigilanza, farmacoepidemiologia e farmacoeconomia che possano essere di interesse per le aziende sanitarie locali/Regioni per la pianificazione della spesa sanitaria, valutazione dell’effetto di interventi di politiche sanitarie relative all’uso dei farmaci, per aziende private ai fini di market access o monitoraggio post-marketing di farmacovigilanza e per centri accademici a fini di ricerca di natura clinico-assistenziale.

Profili professionali e sbocchi occupazionali e professionali

Il Master offre due distinti percorsi formativi:
- l'indirizzo "FV&DRF-FARMACOVIGILANZA E DISCIPLINE REGOLATORIE DEL FARMACO" e
- l'indirizzo "3F&RWD-FARMACOEPIDEMIOLOGIA, FARMACOSORVEGLIANZA, FARMACOECONOMIA E ANALISI DI REAL WORLD DATA".

PROFILO PROFESSIONALE E SBOCCHI OCCUPAZIONALI DELL’INDIRIZZO «FV&DRFFARMACOVIGILANZA E DISCIPLINE REGOLATORIE DEL FARMACO»
Responsabile di farmacovigilanza nelle Industria Farmaceutica, nelle Azienda Sanitarie Locali, nelle Aziende Ospedaliere o negli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico; addetto alle attività regolatorie nell’ambito dell’Industria Farmaceutica; Agenzia Italiana del Farmaco; Agenzie regolatorie europee ed extra- europee; WHO Uppsala Monitoring Centre; Consulente scientifico per giornali, riviste e altri media; Informatore scientifico del farmaco.

PROFILO PROFESSIONALE E SBOCCHI OCCUPAZIONALI DELL’INDIRIZZO «3F&RWDFARMACOEPIDEMIOLOGIA, FARMACOSORVEGLIANZA, FARMACOECONOMIA E ANALISI DI REAL WORLD DATA» Le professionalità formate all’interno del Master potrebbero trovare impiego in:
a) Aziende sanitarie pubbliche (es. servizi di farmaceutica, comitati etici, pianificazione sanitaria, controllo di gestione, osservatorio epidemiologico, commissioni farmaco e prontuari regionali a livello di Aziende Sanitarie Locali) od Assessorati Regionali della Salute od Agenzie Regionali della Sanità, laddove presenti);
b) Contract Research Organization (CRO) od altri enti di ricerca privati dediti alla conduzione di studi clinici osservazionali;
c) Aziende farmaceutiche con particolare riferimento alle attività di market access;
d) Università, presso gruppi di ricerca che sono attivi in ambito di farmacovigilanza, farmacoepidemiologia e farmacoeconomia.

Altre informazioni

Indirizzi:
"FV&DRF-FARMACOVIGILANZA E DISCIPLINE REGOLATORIE DEL FARMACO"
"3F&RWD-FARMACOEPIDEMIOLOGIA, FARMACOSORVEGLIANZA, FARMACOECONOMIA E ANALISI DI REAL WORLD DATA"

Social network: 
Facebook  
LinkedIn  
Spazio e-Learning del Modulo 3F&RWD: Farmacoepidemiologia, Farmacosorveglianza, Farmacoeconomia e Analisi di Real World Data (A.A. 2021/2022)
Spazio e-Learning del Modulo FVDRF: Farmacovigilanza e Discipline Regolatorie del Farmaco (A.A. 2021/2022)



Il sistema universitario italiano

schema_qualita

Primo ciclo: Corsi di Laurea

Essi hanno l’obiettivo di assicurare agli studentesse e studenti un’adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali e l’acquisizione di specifiche conoscenze professionali.
Requisito minimo per l’accesso: diploma finale di scuola secondaria, rilasciato al completamento di 13 anni di scolarità complessiva e dopo il superamento del relativo esame di Stato, o un titolo estero comparabile; l’ammissione può essere subordinata alla verifica di ulteriori condizioni.
Durata: triennale.
Titolo: per conseguire il titolo di Laurea, è necessario aver acquisito 180 Crediti Formativi Universitari (CFU), equivalenti ai crediti ECTS; può essere richiesto un periodo di tirocinio e la discussione di una tesi o la preparazione di un elaborato finale.
Il titolo di Laurea dà accesso alla Laurea Magistrale e agli altri corsi di 2° ciclo.
Qualifica accademica: “Dottore”

Secondo ciclo: Corsi di Laurea Magistrale

Essi offrono una formazione di livello avanzato per l’esercizio di attività di elevata qualificazione in ambiti specifici.
Requisiti per l’accesso: l’accesso ai corsi è subordinato al possesso di una Laurea o di un titolo estero comparabile; l'ammissione è soggetta a requisiti specifici decisi dalle singole università.
Durata: biennale.
Titolo: per conseguire il titolo di Laurea Magistrale, è necessario aver acquisito 120 crediti (CFU) e aver elaborato e discusso una tesi di ricerca.
Qualifica accademica: “Dottore magistrale”
Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico
Alcuni corsi (Medicina e chirurgia, Medicina veterinaria, Odontoiatria e protesi dentaria, Farmacia e Farmacia industriale, Architettura e Ingegneria edile-Architettura, Giurisprudenza, Scienze della formazione primaria) sono definiti “Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico”. Requisito di accesso: diploma di scuola secondaria superiore o un titolo estero comparabile; l’ammissione è subordinata a una prova di selezione.
Durata: gli studi si articolano su 5 anni (6 anni e 360 CFU per Medicina e Chirurgia e per Odontoiatria e protesi dentaria).
Titolo: per conseguire il titolo di Laurea Magistrale, è necessario aver acquisito 300 CFU ed aver elaborato e discusso una tesi di ricerca.
Il titolo di Laurea Magistrale dà accesso al Dottorato di Ricerca e agli altri corsi di 3° ciclo.
Qualifica accademica: “Dottore magistrale”.

Terzo ciclo

Dottorato di Ricerca: essi hanno l’obiettivo di far acquisire una corretta metodologia per la ricerca scientifica avanzata, adottano metodologie innovative e nuove tecnologie, prevedono stage all’estero e la frequenza di laboratori di ricerca. L’ammissione richiede una Laurea Magistrale (o un titolo estero comparabile) e il superamento di un concorso; la durata è di minimo 3 anni. Il/la dottorando/a deve elaborare una tesi originale di ricerca e discuterla durante l’esame finale.
Qualifica accademica: “Dottore di ricerca” o “PhD”.
Corsi di Specializzazione: corsi di 3° ciclo aventi l’obiettivo di fornire conoscenze e abilità per l’esercizio di attività professionali di alta qualificazione, particolarmente nel settore delle specialità mediche, cliniche e chirurgiche. Per l’ammissione è richiesta una Laurea Magistrale (o un titolo estero comparabile) e il superamento di un concorso; la durata degli studi varia da 2 (120 CFU) a 6 anni (360 CFU) in rapporto al settore disciplinare. Il titolo finale rilasciato è il Diploma di Specializzazione.

Master

Corsi di Master universitario di primo livello: corsi di 2° ciclo di perfezionamento scientifico o di alta formazione permanente e ricorrente. Vi si accede con una Laurea o con un titolo estero comparabile. La durata minima è annuale (60 CFU); non consente l’accesso a corsi di Dottorato di Ricerca e di 3°ciclo, perché il corso non ha ordinamento didattico nazionale e il titolo è rilasciato sotto la responsabilità autonoma della singola università. Il titolo finale è il Master universitario di primo livello.
Corsi di Master Universitario di secondo livello:corsi di 3° ciclo di perfezionamento scientifico o di alta formazione permanente e ricorrente. Vi si accede con una Laurea Magistrale o con un titolo estero comparabile. La durata è minimo annuale (60 CFU); non consente l’accesso a corsi di Dottorato di Ricerca e di 3° ciclo, perché il corso non ha ordinamento didattico nazionale e il titolo è rilasciato sotto la responsabilità autonoma della singola università. Il titolo finale è il Master universitario di secondo livello.

Altro da sapere sul Sistema universitario italiano

Crediti Formativi Universitari (CFU): i corsi di studio sono strutturati in crediti. Al Credito Formativo Universitario (CFU) corrispondono normalmente 25 ore di lavoro. La quantità media di lavoro accademico svolto in un anno da un/a iscritto/a a tempo pieno è convenzionalmente fissata in 60 CFU. I crediti formativi universitari sono equivalenti ai crediti ECTS.
Classi dei corsi di studio: i corsi di studio di Laurea e di Laurea Magistrale che condividono obiettivi e attività formative sono raggruppati in “classi”. I contenuti formativi di ciascun corso di studio sono fissati autonomamente dalle singole università; tuttavia le università devono obbligatoriamente inserire alcune attività formative (ed il corrispondente numero di crediti) determinate a livello nazionale. Tali requisiti sono stabiliti in relazione a ciascuna classe. I titoli di una stessa classe hanno lo stesso valore legale.
Titoli congiunti: le università italiane possono istituire corsi di studio in cooperazione con altre università, italiane ed estere, al termine dei quali sono rilasciati titoli congiunti o titoli doppi/multipli.

Perché Verona