Programma
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti il piano didattico, l'organizzazione del corso (periodo e sede), le attività didattiche (project work, verifiche periodiche, prova finale) e, se previste, sono dettagliate le informazioni sullo stage e l’iscrizione ai singoli moduli.
Piano Didattico
Il piano didattico è l’insieme delle attività formative che comprendono i moduli, i laboratori e le esercitazioni, i seminari, i project work, gli stage e/o i tirocini, altri attività (visite didattiche, conferenze, ecc.. e la prova finale).
Elementi di sociologia ed organizzazione dei servizi alla persona 1 Crediti
SSD:SPS/07
Dettaglio del ModuloDurata
Il corso ha la durata complessiva di anni: 1 e si terrà nel periodo che va dal 3 marzo 2023 al 3 marzo 2024.Schema delle lezioni
Cadenza quindicinale, il venerdì pomeriggio ed il sabato mattina.Periodo di svolgimento e sede
Il corso inizierà nel mese di marzo e si prevedono lezioni a cadenza quindicinale, il venerdì pomeriggio ed il sabato mattina.
Modalità di erogazione della didattica
Edizione 2022/2023
Mista. Le lezioni a distanza saranno erogate in modalità sincrona attraverso piattaforma Zoom.
Edizione 2021/2022
Mista. Le lezioni a distanza verranno erogate su piattaforma zoom con ambiente e-learning di supporto.
Project work, verifiche periodiche, prova finale
Edizione 2022/2023
E' prevista una mappatura del territorio su cui si svolgerà lo stage, finalizzato ad inventariare le risorse presenti (project work). La prova finale consisterà in un colloquio, da svolgere davanti a una commissione costituita dal direttore del corso e da ad un altro docente. Durante il colloquio, si chiederà di presentare un breve elaborato che riepiloghi il percorso svolto e le riflessioni maturate. La prova finale non prevede un voto.
Edizione 2021/2022
E' prevista la realizzazione di una mappatura delle risorse formali ed informali, produttive e del Terzo Settore di un territorio delimitato (project work). Tale elaborato costituirà elemento di valutazione finale, nell'ambito di un colloquio volto ad accertare le conoscenze e le competenze acquisite dal/dalla corsista.