Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Piano Didattico
Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.
1° Anno
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2 insegnamenti a scelta
3° Anno Sarà attivato nell'A.A. 2026/2027
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2 insegnamenti a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2 insegnamenti a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
2 insegnamenti a scelta
Insegnamenti | Crediti | TAF | SSD |
---|
Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)
TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.
The global language of politics (Sarà attivato nell'A.A. 2025/2026)
Codice insegnamento
4S010545
Crediti
9
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE
Obiettivi di apprendimento
Il corso mira a introdurre il linguaggio e le dinamiche comunicative della politica internazionale con riferimento in particolare ai contesti anglofoni, attraverso gli strumenti della Critical Discourse Analysis. Al termine del corso gli studenti avranno consapevolezza delle strategie discorsive verbali e non della politica, saranno in grado di utilizzare i contenuti disciplinari e metodologici utili all'analisi del contesto linguistico ad ogni livello, nonché di analizzare criticamente diversi tipo di testo che riguardano l’ambito politico. È inoltre prevista l'acquisizione di una competenza linguistica in lingua inglese corrispondente al livello B2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.
Offerta formativa 2024/2025
Puoi vedere la scheda informativa di questo insegnamento erogato in un anno accademico passato, cliccando uno dei seguenti link: