Studiare

In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.

Piano Didattico

Il piano didattico è l'elenco degli insegnamenti e delle altre attività formative che devono essere sostenute nel corso della propria carriera universitaria.
Selezionare il piano didattico in base all'anno accademico di iscrizione.

Sarà attivato nell'A.A. 2026/2027
InsegnamentiCreditiTAFSSD
Lingua straniera (C1 inglese oppure B1 di una seconda lingua straniera)
6
E
-
Prova finale
6
E
-
Insegnamenti Crediti TAF SSD
Tra gli anni: 1°- 2°- 3°
Tra gli anni: 1°- 2°- 3°
Altre attività formative
6
F
-
Tra gli anni: 2°- 3°
Tirocinio
6
F
-

Legenda | Tipo Attività Formativa (TAF)

TAF (Tipologia Attività Formativa) Tutti gli insegnamenti e le attività sono classificate in diversi tipi di attività formativa, indicati da una lettera.




S Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali

Codice insegnamento

4S010548

Crediti

6

Settore Scientifico Disciplinare (SSD)

SECS-P/03 - SCIENZA DELLE FINANZE

Obiettivi di apprendimento

L'insegnamento si propone di mettere in grado le/gli studenti di comprendere le motivazioni proposte dalla teoria economica che giustificano un intervento dello Stato in situazioni di rischio, emergenza e vulnerabilità. Si analizzeranno, in un’ottica comparativa, le politiche pubbliche implementate dai paesi industrializzati per la governance di importanti rischi sociali, sanitari, ambientali, economici. Enfasi sarà posta sull’importanza di conoscere e comprendere i principali strumenti a disposizione del policy maker per “disegnare” una buona politica pubblica, per monitorarne gli esiti e per effettuare un’accurata valutazione economica degli effetti. Il corso si propone infine di sviluppare la capacità di utilizzo dei principali database economici nazionali e internazionali e di "problem solving" attraverso l’analisi di alcuni casi studio.

Offerta formativa 2024/2025

ATTENZIONE: I dettagli dell'insegnamento (docente, programma, periodo di svolgimento, modalità d'esame, ecc.) saranno pubblicati nell'anno accademico in cui sarà attivato.
Puoi vedere la scheda informativa di questo insegnamento erogato in un anno accademico passato, cliccando uno dei seguenti link: