Studiare
In questa sezione è possibile reperire le informazioni riguardanti l'organizzazione pratica del corso, lo svolgimento delle attività didattiche, le opportunità formative e i contatti utili durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del titolo finale.
Tipologia di Attività formativa D e F
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni sul percorso di studi alla pagina del corso:
Laurea magistrale in Storia delle Arti - Immatricolazione dal 2025/2026Conferenze Musei Civici di Verona (2024/2025)
Codice insegnamento
4S011502
Docente
Coordinatore
Crediti
2
Lingua di erogazione
Italiano
Settore Scientifico Disciplinare (SSD)
NN - -
Periodo
CuCi 1 A, CuCi 1 B, CuCi 2 A, CuCi 2 B
Studenti Erasmus
Non disponibile
Corsi Singoli
Non Autorizzato
Obiettivi di apprendimento
Approfondire la conoscenza di alcuni temi di storia dell'arte e storia moderna attraverso l'incontro con casi concreti ed esperti dell'argomento
Prerequisiti e nozioni di base
Nessuno
Programma
La locandina completa con il programma completo verrà pubblicata nella pagina moodle dell'evento non appena disponibile. Al momento pubblichiamo i primi incontri da ottobre a dicembre 2024.
Bibliografia
Modalità didattiche
Conferenze frontali in presenza (presenza obbligatoria: gli studenti dovranno firmare a ogni incontro)
Modalità di verifica dell'apprendimento
Verifica orale o scritta, a scelta dello studente.
Criteri di valutazione
Verifica della comprensione degli argomenti trattati e della capacità di rielaborazione e sintesi degli stessi. Non è prevista bibliografia specifica.
Criteri di composizione del voto finale
Il voto finale consiste in approvato/non approvato, visto che si tratta di un'attività in ambito F.
Lingua dell'esame
Italiano