How to enrol
Requisiti Richiesti per l'ammissione
Title required for matriculation
Laurea o diploma universitario di durata triennale o altro titolo acquisito in Italia o all'estero e riconosciuto idoneo, conseguito o da conseguire entro l'ultima sessione dell'A.A. 2024/2025.
Admission requirements
È necessario possedere degli specifici requisiti curriculari e un’adeguata preparazione personale, in difetto dei quali non è possibile procedere all’iscrizione.
Tra le conoscenze/competenze che lo studente deve possedere per frequentare utilmente il corso, vi sono la conoscenze di base della matematica del continuo e del discreto, della logica elementare, la capacità di specificare ed analizzare un algoritmo in termini della sua complessità e delle strutture dati ad esso correlate, la capacità di utilizzare un linguaggio di programmazione ad oggetti, la conoscenza dei concetti fondamentali relativi alle architetture degli elaboratori, dei principali protocolli di rete, la conoscenza dei principi dei sistemi operativi, delle basi di dati, dei modelli di calcolo e della gestione delle risorse.
Curricular requirements
1. Sono ammessi, senza ulteriori verifiche curricolari, i laureati nelle classi L-8 ed L-31 (e ordinamenti previgenti). È necessario essere in possesso di una certificazione di lingua inglese di livello B2.
--- oppure ---
2. Possono essere ammessi studenti in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale o altro titolo acquisito in Italia o all'estero e riconosciuto idoneo che dia competenze per almeno 60 CFU in uno o più dei seguenti SSD:
FIS/* (da FIS/01 a FIS/07 compresi)
MAT/* (da MAT/01 a MAT/09 compresi)
INF/01, ING-INF/* (da ING-INF/01 a ING-INF/07 compresi)
di cui: - almeno 6 CFU negli SSD MAT/*; - almeno 6 CFU negli SSD INF/01 e/o ING-INF/*.
È necessario essere in possesso di una certificazione di lingua inglese di livello B2.
Personal preparation
È prevista una valutazione effettuata da una apposita commissione, atta a stabilire se le competenze acquisite sono tali da permettere la frequenza del corso di studi con adeguato profitto, per:
- studentesse e studenti che soddisfano il punto 1) ma che hanno ottenuto una votazione di laurea inferiore a 88/110 o che abbiano conseguito il titolo triennale da più di 10 anni;
- studentesse e studenti che hanno conseguito un diploma di laurea in altre classi rispetto a quelle elencate al punto 1) e che comunque soddisfino i criteri curricolari sopra esposti al punto 2).
La valutazione consiste nell'analisi del curriculum (insegnamenti sostenuti e relativa votazione) seguita da un eventuale colloquio.
L'esito positivo della valutazione consente l'immatricolazione dello studente che ne abbia fatta richiesta. L'esito negativo preclude l'immatricolazione per l'intero A.A. a cui si riferisce la richiesta di immatricolazione.