Iscriversi

In questa sezione sono illustrate procedure e modalità per iscriversi al corso di studi, i requisiti richiesti in ingresso e i servizi a supporto di studentesse e studenti, anche internazionali. Sono inoltre disponibili i contatti e le FAQ utili per rispondere ad eventuali dubbi e domande sull'immatricolazione.

Doppio Titolo

Grazie ad una rete di accordi con Atenei esteri, l’Università di Verona offre percorsi formativi internazionali che consentono l’acquisizione di un doppio titolo di studio.L’ammissione ad un CdS a doppio titolo consente di conseguire contemporaneamente, nel tempo di un normale ciclo di studi (di cui una parte viene svolta all'estero), sia il titolo di studio dell’Università di Verona che il titolo rilasciato dall'Ateneo partner, garantendo di vedere riconosciuto il diploma di laurea in entrambi i Paesi.
L'accesso al doppio titolo (così come l’eventuale sostengo finanziario) è regolato da uno specifico bando, e il numero di posti è limitato.

Università Partner
Indirizzo: Rúa Maestranza, 9, 15001 A Coruña, Spain

Codice ISCED
Doppio Titolo L75_1

Coordinatore
Stefano Neri

Area Disciplinare del Programma
Scienze Umanistiche

Info for INCOMING STUDENTS Go to the Incoming double degree student guide

Bandi di ammissione ai corsi doppio titolo

Perché La Coruña

La Universidade Da Coruña, fondata nel 1989, conta più di 20.000 studenti, 1.400 docenti e ricercatori, 24 facoltà e 3 centri teconologici che offrono lauree in quasi tutte le discipline e livelli. È un'università internazionale, che incoraggia attivamente la mobilità attraverso accordi con più di 40 paesi e stage in aziende europee, ospitando ogni anno più di 600 studenti che provengono dal’estero. È una delle prime 3 università spagnole in termini di attrazione di nuovi studenti, il cui numero aumenta ogni anno. Il tasso di occupazione dei laureati dell'Università di A Coruña è superiore alla media delle università spagnole. Più della metà del personale docente ha tra i 35 e i 52 anni. Studiare all’UDC è un'interessante opportunità per quegli studenti che vogliono vivere un’esperienza internazionale in un ambiente in cui l’integrazione è davvero semplice.

Qual è il valore aggiunto

Il Master in Letterature, Culture e Diversità consente agli studenti di acquisire e rafforzare una formazione letteraria e culturale avanzata e di specializzarsi nel percorso specifico della Letteratura e cultura in ambito ispanico. Il Master risponde all’esigenza di formare gli studenti universitari alle competenze necessarie per ricercare, conoscere, recuperare, studiare e diffondere le culture e le letterature, nel rispetto e nella promozione della diversità culturale. Esso si colloca nel campo delle scienze umane e delle scienze sociali, con particolare attenzione agli studi culturali e agli studi di genere, ai nuovi paradigmi teorici e prospettive metodologiche coniugati con approcci di lunga tradizione accademica. Comparatività e interdisciplinarietà sono altre due caratteristiche rilevanti di questo master, che offre approfondimenti e aggiornamenti su tematiche letterarie e culturali attraverso un focus multidisciplinare e attuale. Il Master fornisce le basi per intraprendere attività di ricerca e un titolo di studio utile all’accesso al programma di dottorato sia in Spagna che in Italia.

Quali titoli di studio sono rilasciati al termine del percorso

Al termine del percorso di doppia laurea gli studenti ottengono due diplomi distinti di secondo ciclo:

  • Laurea Magistrale in Languages, literatures and digital culture - Università di Verona
  • Mestrado Universitario de Literatura, Cultura e Diversidade – Universidad de La Coruña (Spagna)

Quanti studenti possono partecipare al percorso

Il doppio titolo non è rivolto a tutte/i le/gli studenti iscritti al corso di Laurea Magistrale, ma solo a un numero limitato, pari a un massimo di 5.

Come partecipare

E’ necessario presentare apposita candidatura e risultare vincitori a seguito di una procedura di selezione.

Le informazioni di dettaglio relative alla presentazione della domanda per partecipare al percorso sono contenute nell’Avviso per la selezione di studenti da ammettere ai percorsi di laurea a doppio titolo.

Quando partecipare

Per la selezione viene pubblicato apposito avviso (di cui sono previste, complessivamente, 3 edizioni nel corso dell’anno: a maggio, a ottobre e a dicembre 2024)

La candidatura va presentata orientativamente a gennaio 2025 (in occasione della terza edizione dell’avviso).

Quali sono i criteri di selezione per partecipare al programma di doppio titolo

I criteri di selezione coincidono con i criteri stabiliti per il bando Erasmus. Prima della partecipazione al bando Erasmus è necessario fissare un colloquio informativo con il coordinatore (prof. Stefano Neri).

Quali sono i requisiti alla partenza

  • Al momento della partenza, gli studenti dovranno essere regolarmente iscritti al secondo anno della Laurea Magistrale in Languages, literatures and digital culture, curriculum Languages and Literatures.
  • Aver scelto lo spagnolo come prima lingua curriculare.
  • Possedere una competenza linguistica di livello almeno CEFR C1 in spagnolo o portoghese o galiziano.
  • Aver ottenuto la nomination dopo aver partecipato al bando Erasmus sulle borse riservate al Doppio Titolo L75 - E LA-CORU01 (a cui si rimanda per i relativi criteri di selezione).

Quanto dura la mobilità all’estero

5 mesi (II semestre)

10 mesi (I e II semestre)

È prevista una borsa di studio

Il periodo di mobilità all’estero è finanziato attraverso apposite borse messe a disposizione con il Bando Erasmus+ per Studio pubblicato annualmente dall’U.O. Mobilità Internazionale. Esistono infatti accordi Erasmus riservati per ogni università con la quale l’ateneo ha dei programmi di doppio titolo attivi, pertanto gli studenti ammessi dovranno partecipare al bando di riferimento per l’anno accademico nel quale si svolgerà la mobilità. Gli importi delle borse, i requisiti e le tempistiche per la partecipazione, nonché le condizioni per lo svolgimento del periodo di studio all’estero sono indicati nel medesimo bando.

Il Bando e i relativi allegati sono pubblicati online al seguente indirizzo: https://www.univr.it/it/concorsi/studenti-e-laureati/mobilita-studentesca-internazionale

Quali sono i periodi di mobilità

Periodo Studenti di Verona Studenti di Grenoble
I anno, I semestre Università di Verona

Universidade da Coruña
IV anno, I semestre
Degree in Spanish Studies: language and Literature

I anno, II semestre

Università di Verona

Universidade da Coruña
IV anno, I semestre
Degree in Spanish Studies: language and Literature
II anno, I semestre Università di La Coruña (solo studenti con mobilità annuale) Universidade da Coruña
II anno, II semestre Università di La Coruña
(studenti con mobilità annuale e semestrale)
Università di Verona

Qual è il piano di studio da seguire

Gli studenti di Verona seguono il curriculum Languages and literature della laurea magistrale in Languages, literature and digital culture e conseguono presso La Coruna da un minimo di 27 CFU a un massimo di 60 CFU.

Qual è la lingua di erogazione degli insegnamenti

Spagnolo.

Come avviene la conversione dei voti

La conversione avviene sulla base delle tabelle Erasmus.

Come di svolge la tesi di laurea

A seconda della tipologia di mobilità scelta (semestrale o annuale) la tesi di laurea sarà redatta e discussa a La Coruña in maniera totale (annuale) o parziale (semestrale).

Quali tasse universitarie si pagano

Gli studenti iscritti a Verona partecipanti al programma doppia laurea sono tenuti al pagamento delle tasse universitarie presso l’Università di Verona, oltre a una contribuzione di circa € 150 a La Coruna. 

Selezione per l'ammissione al Doppio titolo con l'Università La Coruña (Spagna) - (edizione invernale 2024/25)

  • Scadenza presentazione domanda : 31 gennaio 2025

Graduatorie, scorrimenti e ripescaggi

Nessuna graduatoria ancora pubblicata
La graduatoria sarà pubblicata entro il31 marzo 2025

Candidature

    • Modalità presentazione candidatura: tramite e-mail indirizzata a stefano.neri@univr.it (e partecipazione a bando Erasmus)
    • Scadenza presentazione candidatura: 31/01/2025
    • Pubblicazione graduatoria: entro il 31/03/2025
    • Accettazione candidatura: entro 10/04/2025 con e-mail al coordinatore stefano.neri@univr.it

Requisiti ammissione

  • Titolo/Iscrizione:
    • 1) Essere iscritti alla laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture, Curriculum Languages and Literatures
    • 2) Avere scelto lo spagnolo come prima lingua
  • Competenze linguistiche: Certificato di competenza linguistica livello C1 in spagnolo

Selezione e conferma dei candidati ammessi

  • Modalità di selezione dei candidati: colloquio informativo con il coordinatore e partecipazione al bando Erasmus sulle borse riservate al Doppio Titolo L75 - E LA-CORU01
  • Criteri selezione candidati: Vedi criteri di selezione del bando Erasmus

Selezione per l'ammissione al Doppio titolo con l'Università La Coruña (Spagna) - (edizione primaverile 2024/25)

  • Scadenza presentazione domanda : 31 gennaio 2025

Graduatorie, scorrimenti e ripescaggi

Nessuna graduatoria ancora pubblicata

Candidature

    • Modalità presentazione candidatura: tramite e-mail indirizzata a stefano.neri@univr.it (e partecipazione a bando Erasmus)
    • Scadenza presentazione candidatura: 31/01/2025
    • Pubblicazione graduatoria: entro il 31/03/2025
    • Accettazione candidatura: entro 10/04/2025 con e-mail al coordinatore stefano.neri@univr.it

Requisiti ammissione

  • Titolo/Iscrizione:
    • 1) Essere iscritti alla laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture, Curriculum Languages and Literatures
    • 2) Avere scelto lo spagnolo come prima lingua
  • Competenze linguistiche: Certificato di competenza linguistica livello C1 in spagnolo

Selezione e conferma dei candidati ammessi

  • Modalità di selezione dei candidati: colloquio informativo con il coordinatore e partecipazione al bando Erasmus sulle borse riservate al Doppio Titolo L75 - E LA-CORU01
  • Criteri selezione candidati: Vedi criteri di selezione del bando Erasmus

Selezione per l'ammissione al Doppio titolo con l'Università La Coruña (Spagna) - (edizione autunnale 2024/25)

  • Scadenza presentazione domanda : 31 gennaio 2024

Graduatorie, scorrimenti e ripescaggi

Nessuna graduatoria ancora pubblicata
La graduatoria sarà pubblicata entro il31 marzo 2024
Università Partner
Indirizzo: 621 Avenue Centrale, 38400 Saint-Martin-d'Hères, France

Codice ISCED
Doppio Titolo L75_2

Coordinatore
Maria Francesca Bonadonna

Area Disciplinare del Programma
Scienze Umanistiche

Per saperne di piú

Info for INCOMING STUDENTS Go to the Incoming double degree student guide

Bandi di ammissione ai corsi doppio titolo

Perché Grenoble

Fondata nel 1339, l’Université Grenoble Alpes (UGA) è una delle più antiche università di Francia. Costituisce oggi uno dei principali atenei a livello nazionale e, nel 2023, si è confermata tra le 150 migliori università al mondo secondo il ranking di Shanghai, grazie all’eccellenza della produzione scientifica.

Tra i punti forti dell’Ateneo, vi è la dimensione internazionale, che rappresenta un aspetto strategico in ottica sia di ricerca sia di didattica. Numerosi accordi e partenariati con università di altri paesi consentono, infatti, di proporre un’offerta formativa in grado di attrarre studenti e studentesse dall’estero.

Una particolare attenzione è posta alla qualità della vita studentesca: ne è un esempio il campus principale, chiamato “Domaine universitaire”, immerso nel verde (conta 3.000 alberi) e dotato di numerose attrezzature sportive e culturali.

https://formations.univ-grenoble-alpes.fr/fr/catalogue-2021/master-XB/master-sciences-du-langage-IBC7OSQ4/parcours-linguistique-appliquee-double-diplome-avec-l-universite-de-verone-LQAN7C8T.html

Referente UGA: Prof.ssa Agnès Tutin agnes.tutin@univ-grenoble-alpes.fr

Qual è il valore aggiunto

Questo Doppio Titolo di Laurea Magistrale forma specialisti di alto livello nella linguistica applicata, in francese e in inglese, e nelle digital humanities.

Gli sbocchi professionali comprendono le applicazioni per il trattamento automatico delle lingue, la terminologia, la traduzione, la redazione tecnica. La formazione apre anche a studi di dottorato in Francia o in Italia, in particolare nel contesto di una co-tutela.

Il Doppio Titolo si appoggia, inoltre, a laboratori e dipartimenti di ricerca di primo piano, come il laboratorio di ricerca LIDILEM di Grenoble e il Dipartimento di Eccellenza di Lingue e Letterature Straniere dell'Università di Verona.

Il Doppio Titolo della risulta vincitore del Label dell’Università Italo Francese 2024.

Quali titoli di studio sono rilasciati al termine del percorso

Al termine del percorso di doppia laurea gli studenti ottengono due diplomi distinti di secondo ciclo:

  • Laurea Magistrale in Languages, literatures and digital culture - Università di Verona
  • Master Sciences du langage – parcours Linguistique appliquée - Università di Grenoble Alpes (Francia)

Quanti studenti possono partecipare al percorso?

Il doppio titolo non è rivolto a tutte/i le/gli studenti iscritti al corso di Laurea Magistrale del curriculum Digital Culture, ma solo a un numero limitato, pari a un massimo di 5.

Come partecipare

È necessario presentare apposita candidatura e risultare vincitori a seguito di una procedura di selezione.

Le informazioni di dettaglio relative alla presentazione della domanda per partecipare al percorso sono contenute nell’Avviso per la selezione di studenti da ammettere ai percorsi di laurea a doppio titolo.

Quando partecipare

Per la selezione viene pubblicato apposito avviso (di cui sono previste, complessivamente, 3 edizioni nel corso dell’anno: a maggio, a ottobre e a dicembre 2024)

La candidatura va presentata orientativamente a ottobre (in occasione della seconda edizione dell’avviso).

Quali sono i criteri di selezione per partecipare al programma di doppio titolo

  1. Competenza linguistica Inglese e Francese almeno di livello CEFR C1.
  2. Laurea Triennale (es. in Lingue e Letterature Straniere, Scienze linguistiche o discipline affini con conoscenze nel campo della linguistica).

Quali sono i requisiti alla partenza

Livello C1 in francese e inglese.

Quanto dura la mobilità all’estero

I semestre del II anno, con la possibilità di prolungare il soggiorno nel II semestre. 

È prevista una borsa di studio

Il periodo di mobilità all’estero è finanziato attraverso apposite borse messe a disposizione con il Bando Erasmus+ per Studio pubblicato annualmente dall’U.O. Mobilità Internazionale. Esistono infatti accordi Erasmus riservati per ogni università con la quale l’ateneo ha dei programmi di doppio titolo attivi, pertanto gli studenti ammessi dovranno partecipare al bando di riferimento per l’anno accademico nel quale si svolgerà la mobilità. Gli importi delle borse, i requisiti e le tempistiche per la partecipazione, nonché le condizioni per lo svolgimento del periodo di studio all’estero sono indicati nel medesimo bando.

Il Bando e i relativi allegati sono pubblicati online al seguente indirizzo: https://www.univr.it/it/concorsi/studenti-e-laureati/mobilita-studentesca-internazionale 

Quali sono i periodi di mobilità

Periodo Studenti di Verona Studenti di Grenoble
I anno, I semestre Università di Verona Università di Grenoble
I anno, II semestre

Università di Verona

Università di Verona
II anno, I semestre Università di Grenoble Università di Grenoble
II anno, II semestre

Università di Verona

Università di Grenoble o Verona

Qual è il piano di studio da seguire

Gli studenti di Verona seguono il 1° anno della laurea magistrale in Languages, literatures and digital culture, curriculum Digital culture, svolgono il primo semestre del 2° anno di corso a Grenoble e poi hanno la possibilità di prolungare il soggiorno in Francia per un tirocinio nel quarto semestre.

Qual è la lingua di erogazione degli insegnamenti

Inglese, francese (e altre lingue).

Come avviene la conversione dei voti

La conversione avviene sulla base delle tabelle Erasmus.

Come di svolge la tesi di laurea

La tesi finale, scritta in inglese o francese, è supervisionata da docenti di entrambe le università.

Quali tasse universitarie si pagano

Gli studenti iscritti a Verona partecipanti al programma doppia laurea sono tenuti al pagamento delle tasse universitarie presso l’Università di Verona, oltre a una contribuzione di circa € 95 a Grenoble. 

La selezione per l’ammissione ai percorsi di doppio titolo è definita in un avviso unico che viene pubblicato in 3 edizioni annuali nel corso del 2024, orientativamente nei periodi di (1) maggio, (2) settembre/ottobre, (3) dicembre.

Le regole per la selezione di ciascun doppio titolo trovano collocazione all’interno di una (o più) edizioni dell'avviso, a seconda del periodo di presentazione delle candidature o di eventuali posti residui a seguito della precedente selezione.

Si prega, quindi, di monitorare la pubblicazione delle successive edizioni dell’avviso.

Selezione per l'ammissione al Doppio titolo con l'Università di Grenoble Alpes - UGA (Francia) - LM-37

Selezione per l'ammissione al Doppio titolo con l'Università di Grenoble Alpes UGA (Francia)_LM-37 - (edizione autunnale 2024/25)

  • Scadenza presentazione domanda : 31 gennaio 2024  -  ore 23:00

Graduatorie, scorrimenti e ripescaggi

Nessuna graduatoria ancora pubblicata
La graduatoria sarà pubblicata entro il31 marzo 2025