Iscriversi
In questa sezione sono illustrate procedure e modalità per iscriversi al corso di studi, i requisiti richiesti in ingresso e i servizi a supporto di studentesse e studenti, anche internazionali. Sono inoltre disponibili i contatti e le FAQ utili per rispondere ad eventuali dubbi e domande sull'immatricolazione.
Requisiti Richiesti
Queste informazioni sono destinate esclusivamente agli studenti e alle studentesse già iscritti a questo corso.Se sei un nuovo studente interessato all'immatricolazione, trovi le informazioni su iscrizioni, tasse e scadenze alla pagina del corso:
Laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture - Immatricolazione dal 2025/2026Titolo necessario all’immatricolazione
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale in Languages, Literatures and Digital Culture occorre essere in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Requisiti per l’ammissione
È necessario possedere degli specifici requisiti curriculari e un’adeguata preparazione personale, in difetto dei quali non è possibile procedere all’iscrizione.
Requisiti curriculari
Per entrambi i curricula
Il numero minimo di CFU che il laureato di primo livello deve possedere nei SSD qualificanti è:
CFU | Settore Scientifico Disciplinare |
18 | prima lingua e traduzione scelta dallo studente (L-LIN/04, L-LIN/07, L-LIN/12, L-LIN/14, L-LIN/21*) |
18 | seconda lingua e traduzione scelta dallo studente (L-LIN/04, L-LIN/07, L-LIN/12, L-LIN/14, L-LIN/21*) |
18 | prima letteratura scelta dallo studente (L-LIN/03, L-LIN/05, L-LIN/10, L-LIN/13, L-LIN/21**) o relativa materia d’area |
18 | seconda letteratura scelta dallo studente (L-LIN/03, L-LIN/05, L-LIN/10, L-LIN/13, L-LIN/21**) o relativa materia d’area |
* SSD L-LIN/21: esami di Lingua russa e Linguistica russa
** SSD L-LIN/21: esami di Letteratura russa e/o relativa materia d'area
Nel caso di esami denominati "Lingua e letteratura russa" o simili, i CFU verranno considerati al 50% Lingua e al 50% Letteratura.
Le eventuali carenze nei requisiti curriculari dovranno essere colmate, prima dell’iscrizione al corso di Laurea Magistrale, acquisendo i crediti relativi mediante l’iscrizione ai corsi singoli o ad un altro corso di Laurea.
Preparazione personale
Per potersi iscrivere al corso di laurea magistrale, lo studente deve aver ottenuto le seguenti competenze linguistiche:
- prima lingua straniera: livello C1 per francese, inglese, spagnolo, tedesco, russo
- seconda lingua straniera: livello C1 per francese, inglese, spagnolo, tedesco, russo
Per chi non avesse scelto l'inglese, come Prima o Seconda lingua straniera, è richiesta una competenza linguistica di inglese pari almeno al livello B2.
Maggiori informazioni sul sito del CLA: https://cla.univr.it/it/servizi/verifica-dei-saperi-minimi-e-requisiti-d-accesso
Modalità e date di verifica
Le competenze linguistiche saranno oggetto di specifico accertamento presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) o il Dipartimento di Lingue e letterature straniere prima dell’iscrizione attraverso prove di valutazione, a meno che non siano espressamente indicate nel certificato di laurea o nel diploma supplement, oppure lo studente non sia già in possesso di certificati di competenza linguistica rilasciati da enti accreditati.
Il riconoscimento dei certificati spetta ad un’apposita Commissione del Collegio Didattico.
L’accesso alla prova di accertamento, in presenza (o in remoto via Zoom), avviene dopo il rilascio delle credenziali (inviate alla mail personale del candidato), mediante iscrizione al sistema informatizzato: https://esamionline.univr.it/course/view.php?id=1648
Le date saranno definite e pubblicate sul sito del CLA.