Iscriversi

In questa sezione sono illustrate procedure e modalità per iscriversi al corso di studi, i requisiti richiesti in ingresso e i servizi a supporto di studentesse e studenti, anche internazionali. Sono inoltre disponibili i contatti e le FAQ utili per rispondere ad eventuali dubbi e domande sull'immatricolazione.

Requisiti Richiesti

Titolo necessario all’immatricolazione

Laurea o diploma universitario di durata triennale o altro titolo acquisito in Italia o all'estero e riconosciuto idoneo, conseguito o da conseguire entro l'ultima sessione dell'A.A. 2024/2025.


Requisiti per l’ammissione

È necessario possedere degli specifici requisiti curriculari e un’adeguata preparazione personale, in difetto dei quali non è possibile procedere all’iscrizione.


Requisiti curriculari

  1. È richiesto il possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale in una delle seguenti classi: L-18 (Scienze dell’economia e della gestione aziendale) L-31 (Scienze e tecnologie informatiche) L-33 (Scienze economiche) L-35 (Scienze Matematiche) L-41 (Statistica). È necessario essere in possesso di una certificazione di lingua inglese di livello B2. 
    --- oppure ---
  2. possono essere ammessi studenti in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale o altro titolo equipollente che dia competenze nelle discipline di seguito elencate:

a) discipline matematiche, statistiche, informatiche e fisiche;
b) discipline economiche
c) discipline ingegneristiche

In particolare, gli studenti devono aver conseguito complessivamente 60 CFU a valere nelle aree:

  • * Area 01 [Scienze matematiche e informatiche]
  • * Area 02 [Scienze Fisiche]
  • * Area 09 [Ingegneria industriale e dell’informazione]
  • * Area 13 [Scienze economiche e statistiche]

di cui almeno 18 CFU in uno o più SSD come di seguito riportato:

  • FIS/01, FIS/02, FIS/03, FIS/04, FIS/05, FIS/06, FIS/07
  • MAT/01, MAT/02, MAT/03, MAT/04, MAT/05, MAT/06, MAT/07, MAT/08, MAT/09
  • INF/01;
  • ING-INF/05
  • SECS-S/01, SECS-S/02, SECS-S/03, SECS-S/04, SECS-S/05, SECS-S/06
  • SECSP/01, SECSP/02, SECSP/03, SECSP/05, SECSP/06, SECSP/07, SECSP/08

È  necessario essere in possesso di una certificazione di lingua inglese di livello B2. 

Si considera sanato il requisito della lingua inglese B2 automaticamente se:

  • sei in possesso di una certificazione valida ed equipollente tra quelle indicate nella pagina del nostro Centro Linguistico di Ateneo CLA link Equipollenze CLA UNIVR

  • se sul certificato di laurea è indicato il superamento della LINGUA INGLESE B2 (non limitato a singole abilità)

Per altra certificazione o documentazione di LINGUA INGLESE B2 COMPLETO sarà un’apposita Commissione a valutare l’idoneità in fase di verifica dell’allegato nella domanda di “Procedura di valutazione dei requisiti”.

Agli studenti stranieri sarà richiesto un livello di conoscenza B2 di lingua italiana, eventualmente da raggiungere entro il termine del percorso formativo.


Preparazione personale

È prevista un' ulteriore valutazione delle competenze acquisite nei seguenti casi: 

  • studenti con una votazione di Laurea inferiore a 88/110
  • studenti che hanno conseguito il titolo più  di 10 anni prima della data di richiesta di immatricolazione.

La valutazione consiste nell'analisi del curriculum (insegnamenti sostenuti e relativa votazione) seguita da un eventuale colloquio.