Il Corso
In questa sezione è possibile prendere visione degli obiettivi formativi e dei profili professionali e sbocchi occupazionali e professionali del corso. Inoltre sono presenti altre informazioni utili.
Obiettivi formativi
Le motivazioni della proposta sono quelle di offrire a laureati (prevalentemente - ma non solo - in discipline tecniche) competenze di gestione efficiente ed efficace della commessa (project) intesa come dato sia tecnico sia economico (tempi/costi/qualità). Si riconferma pertanto la mission svolta in questi anni: potenziamento delle capacità di affrontare con
successo le complessità dei progetti con riferimento alle competenze di gestione economico-finanziaria.
'Competenze per competere' non solo nel mercato interno, ma anche oltre frontiera. Questi tradizionali compiti del master vengono, nell'attuale contesto della crisi, ridefiniti in rapporto alle nuove caratteristiche sia della domanda del tessuto economico del territorio, sia alle nuove caratteristiche dei potenziali allievi-clienti del master: gli aspetti di
forte internazionalizzazione del business e l'innovazione quale direzione dei nuovi ambiti e l'affacciarsi di una nuova domanda di potenziali allievi che riguarda, per la prima volta nella nostra storia, giovani neolaureati che investono nel nostro master per incrementare le proprie "chances" di impiegabilità.
successo le complessità dei progetti con riferimento alle competenze di gestione economico-finanziaria.
'Competenze per competere' non solo nel mercato interno, ma anche oltre frontiera. Questi tradizionali compiti del master vengono, nell'attuale contesto della crisi, ridefiniti in rapporto alle nuove caratteristiche sia della domanda del tessuto economico del territorio, sia alle nuove caratteristiche dei potenziali allievi-clienti del master: gli aspetti di
forte internazionalizzazione del business e l'innovazione quale direzione dei nuovi ambiti e l'affacciarsi di una nuova domanda di potenziali allievi che riguarda, per la prima volta nella nostra storia, giovani neolaureati che investono nel nostro master per incrementare le proprie "chances" di impiegabilità.
Profili professionali e sbocchi occupazionali e professionali
L'offerta didattica del master porta ad acquisire le competenze necessarie alla gestione integrale di un project al fine di impostare correttamente quanto occorre per gestire con successo lo specifico progetto.
Il padroneggiamento sicuro delle conoscenze apprese deve potersi esplicitare in competenze di problem solving applicabili in modo flessibile a progetti di varie tipologie e complessità.
Locandina del corso
Altre informazioni
Per ulteriori informazioni: www.masterprojectmanagement.it